

Un racconto di Ines Corsi del corso di giornalismo delle scuole medie Tosi di Legnano.
Beatrice Turconi delle medie Tosi la usa per fare "fanfiction" e la consiglia.
L'articolo di Erica M. del corso di giornalismo delle scuole medie Tosi di Legnano
L'articolo di Filippi T. del corso di giornalismo delle scuole medie Tosi di Legnano
E' inserito in un video realizzato dalle classi Quinte il messaggio pasquale della scuola primaria Pascoli di Legnano
Ultimamente l’uomo ha iniziato a non rispettare la natura
Stando sempre a casa sono poche le cose che possono accadermi, ma c’è stata una novità inaspettata
Tutte le morti elencate ogni giorno mi rimbombano nella testa …
L’“esperienza” di un secondo quadrimestre vissuto a casa è strana e insolita
Quarantena: parola mai sentita nominare prima del 24 febbraio
Il nuovo social network cinese TIK TOK sta riscontrando un successo planetario
In questi giorni ho riflettuto molto su quello che sta succedendo in tutta italia
A causa di questa emergenza anche noi ragazzi abbiamo dovuto modificare i nostri comportamenti, ma, confrontandoci, ognuno di noi ha reagito in modo differente
Io ho praticato per diversi anni ginnastica artistica , poi da quest’anno ho iniziato ad appassionarmi molto all’equitazione perche’ mi piacciono i cavalli
Sono ormai quasi quattro settimane che in Lombardia, regione dove si è registrato il maggior numero di casi italiani, scuole, oratori, negozi e centri sportivi sono chiusi per prevenire ulteriori contagi
Il murale sarà realizzato in un punto di alta visibilità sulla parete della scuola all’angolo fra corso Magenta e via Bonvesin della Riva nel corso di questa settimana e inaugurato venerdì 27 giugno
Iscrizioni aperte fino al 15 giugno. La serata finale è in programma il 22 giugno al teatro Tirinnanzi
Tante le emozioni alla cena per la settima vittoria della contrada Sant'Ambrogio. Circa 500 i contradaioli fuori dal maniero di Via Madonna delle Grazie
Sabato 14 giugno si è tenuta la "Notte Bianca delle Contrade" al Castello di Legnano, una serata di allegria e divertimento per salutare l'anno paliesco appena concluso e celebrare i 70 anni del Collegio dei Capitani e delle Contrade
Durante il convegno "Segmenti Consapevoli" abbiamo raccolto la testimonianza di un ragazzo che nel 2024 ha vissuto in isolamento. Ha scelto un nome di fantasia, "Marimo", personaggio di un'anime, per tutelare la sua identità