


Salute
Microbiologi a confronto a Rimini per parlare di sanità e sfide future

Salute
Percorso “Memory Box”: un certificato di umanità per la Neonatologia e la Sala Parto di Legnano

All'incontro “La prognosi sta nella corrente” è intervenuto il dottor Roberto Stefini, direttore del Dipartimento di Neuroscienze con la dottoressa Lucia Politini, responsabile della struttura complessa di neurologia
1Il 15 marzo Il Comune Legnano illuminerà di viola Palazzo Malinverni in collaborazione con Life of Mind, fondazione attiva con un ambulatorio in città e con progetti di prevenzione nelle scuole
Durante l’elezione dell’associazione Avis Legnano svoltasi martedì 11 marzo, il consiglio direttivo ha eletto come presidente Renato Zucca
Il servizio nella Casa della Comunità di Legnano si è rivelato uno strumento prezioso nel periodo di massimo afflusso per le malattie respiratorie
I dati presentati dall'assessore Bertolaso in occasione della Giornata contro le violenze ai sanitari. Nonostante le misure dissuasive introdotte, ci sono ancora atti violenti da parte soprattutto di pazienti e parenti
Un incontro stimolante, che ha evidenziato le potenzialità di un approccio terapeutico integrato e innovativo, consentendo ai presenti di interagire direttamente con i relatori
I vantaggi della tele-visita non si limitano solo al paziente, ma si estendono anche al sistema sanitario nel suo complesso: meno visite in ospedale o in ambulatorio significano una riduzione dei costi operativi e una gestione più efficiente delle risorse
Un innovativo metodo sviluppato dal dottor Lodovico Parmegiani e dal suo team di Next Fertility GynePro permette di scongelare qualsiasi cellula riproduttiva o tessuto, indipendentemente dalla tecnica utilizzata per la crioconservazione. Una scoperta dall’impatto globale e applicabile in tutti gli ambiti medici, che semplifica il lavoro nei laboratori
Appuntamento nell'aula convegni della biblioteca con esperti in sicurezza informatica e medici psicologi e psicoterapeuti. Organizza SiAmo Castellanza
Si tratta dell'iniziativa organizzata per lunedì 24 marzo a Canegrate. Un appuntamento realizzato dall’Amministrazione Comunale, in collaborazione con Città Metropolitana e Azienda Jesurum Leoni
Giovedì 13 marzo dalle 10.00 alle 16.00 potranno sottoporsi ad attività di Screening totalmente gratuite che prevedono una visita, la misurazione della pressione arteriosa ed l’effettuazione dell’esame delle urine
Le visite saranno proposte la mattina dell’8 marzo, dalle 9.00 alle 13.00, l'Unità Operativa di Cardiologia/Utic dell'Ospedale dí Magenta, al 4 piano del blocco principale
La Fondazione Sant’Erasmo concentra l’attenzione sulla popolazione anziana del quartiere Canazza offrendo servizi a domicilio, spazi da condividere e interventi mirati in un progetto che valorizza il ruolo di Ets e Odv e che ha ricevuto 300mila euro di finanziamento da Fondazione Cariplo
Il dott. Martino Trapani, direttore medico del presidio ospedaliero di Rho e il dott. Renzo Guttadauro, direttore medico del presidio ospedaliero di Garbagnate, hanno accompagnato gli studenti nella visita
Prossimi appuntamenti a Dairago e Corbetta. Le visite sono gratuite e riservate ai residenti e ai soci di Ccr Insieme Ets, la mutua di comunità della Bcc, dei centri dove vengono effettuate
All'incontro conviviale, ospiti il direttore di Legnanonews Marco Tajé e la giornalista Valeria Arini
Per Giovanni Pavani, che da 52 anni è titolare del salone di via Cavallotti, tagliare i capelli è un’arte artigiana che richiede tecnica, precisione e creatività
Giada ha realizzato il sogno da bambina, diventare una protagonista del galoppo italiano. A Pisa, ha ottenuto la patente di allieva fantina, trascinata da una passione ereditata da papà Alberto, protagonista di tante vittorie al Palio di Legnano con La Flora
Ottenuta una deroga al decreto pubblicato nei giorni scorsi sulla Gazzetta ufficiale. Dal 2026, obbligo di passare ai cavalli anglo arabi
Inizia la Primavera e sul territorio sono tanti gli appuntamenti, dalle giornate del Fai, a sagre, mostre e spettacoli per la legalità