


Legnano
Addio a Marisa, moglie del professor Stefano De Servi

Sanità
Pazienti senza assistenza: due nuovi medici di base a Castellanza risolvono l’emergenza

Il dottor Luca Bortolaso direttore sanitario di “Human Clinic” di Legnano, esperto in medicina estetica e rigenerativa ha spiegato l'utilità dei filler, ma attenzione «Non smetterò mai di ripetere: affidatevi sempre ad uno specialista»
La sudorazione eccessiva (iperidrosi) è una patologia che colpisce molte persone creando spesso disagio in chi ne soffre. Abbiamo chiesto alla dottoressa Giamberini quali sono le cause e se esistono dei rimedi per affrontare questa patologia
Il prof Antonino Mazzone ha spiegato che le ecoendoscopie bronchiali con sonda radiale permettono di diagnosticare i tumori polmonari nei loro stadi inziali. Questo corso teorico pratico si articola in tre giorni
Al via nei Comuni della Valle Olona e dell'Alto Milanese il progetto della Cooperativa LaBanda che si è aggiudicato il bando Attenta-Mente di Fondazione Cariplo
L’accesso all'ambulatorio medico temporaneo, situato in via Vittorio Veneto, è libero, senza necessità di appuntamento
Da qui a fine mese a Nerviano andrà in pensione il dott. Alberto Toniolo e cesserà l'attività professionale il dott. Emanuele Cerminara
A dichiararlo è il consigliere regionale del Pd Samuele Astuti a margine dell’audizione, oggi in commissione sanità del Consiglio regionale, dell’assessore al Welfare Guido Bertolaso
«Sai come...?» Con gli infermieri, i gesti di cura diventano social. Nasce “Nurse on social”: una piattaforma web e social che raccoglie in video pillole consigli di salute e gesti di cura spiegati da infermiere e infermieri degli ospedali e centri medici Humanitas
Si terrà sabato 13 maggio al Villaggio Marzotto di Jesolo il XXI Seminario di primavera della Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica che, come di consueto, aprirà l’annuale incontro di tutte le Delegazioni, gruppi di sostegno e volontari della nostra community
Danzando si fa prevenzione. All Dance Academy - società affiliata UISP - in prima linea insieme all'associazione Caos di Varese
Il racconto della malattia può sostenere la cura. I ricercatori del Cremit hanno valutato le diverse forme narrative di “Sorrisi in Rosa”, progetto di Humanitas dedicato alla prevenzione e sensibilizzazione del tumore del seno
Da martedì 9 maggio, alla Biblioteca del Comune di Bollate, un ciclo di incontri rivolti alla popolazione
Una decisione presa nel rispetto della circolare emessa in questi giorni dal Ministero della Salute che lascia alle aziende ospedaliere anche l'autonomia di scelta in reparti non indicati come «sensibili» negli ambulatori medici
Quando lo sport è la medicina che fa la differenza. Con il nuovo strumento sarà più facile operare i lattanti tra i 3 e i 12 mesi
Si sono incontrati lungo la via Francisca del Lucomagno e sono diventati amici: adesso Fulvio e Samantha hanno iniziato a camminare insieme in valle Olona per allenarsi per il cammino di Santiago De Compostela
Nata a Milano, si è trasferita nella Città del Carroccio per amore ed è poi rimasta per costruire la sua numerosa famiglia. Ha vissuto la Seconda Guerra Mondiale ed è stata protagonista nella lotta partigiana