


Parco dei Mughetti
Parco dei Mughetti: l’Aula didattica ‘‘Antonio Cotardo’’ di Uboldo apre le sue porte per il Primo Maggio

Origgio
La nuova carta escursionistica per conoscere e vivere il Parco dei Mughetti

Le esequie del giornalista e responsabile della Comunicazione del Comune di Castellanza si terranno nella chiesa Parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo di Uboldo. Alessandro riposa nella casa funeraria Santino, in Via Dante Alighieri 109 a Uboldo
Incredulità e dolore alla notizia, giunta nel pomeriggio come un fulmine a ciel sereno, della morte improvvisa del giornalista Alessandro Colombo, 62 anni
L'incidente è avvenuto sul rettilineo della provinciale tra i boschi, impegnati vigili del fuoco e 118.
L'allarme è scattato alle 15.30, nel grande complesso estrattivo dove sono attive più aziende. È intervenuto anche l'elisoccorso: l'uomo ha riportato gravi lesioni a un braccio
Il parco propone picnic all'aula didattica di Uboldo e laboratorio per bambini in occasione dell'Euro BirdWatch 2024
Per affermare il loro dominio nei boschi il capo sparò ad un rivale che si era messo a spacciare nella loro zona. Per loro il gup ha ratificato pene da 1 anno e 10 mesi a 4 anni e mezzo
L'incidente all'alba di lunedì. Utilizzati ben due mezzi dell'elisoccorso per trasportare una 14enne a Bergamo e un 32enne a Varese
Sulla A9 coinvolti gli svincoli di Saronno, Origgio e Uboldo, sulla A8 le chiusure notturne svincoli di Castellanza e Origgio ovest
L'incidente è avvenuto sabato mattina sulla strada tra Uboldo e Origgio
Appuntamento il 18 maggio a Cerro Maggiore e il 19 maggio ad Uboldo. Tutte le informazioni per partecipare all'evento per diventare naturalisti per un giorno
Con il Processo Matrice Digitale è possibile creare lenti personalizzate anche per l'ambiente di lavoro basate sulla dinamica dello sguardo dell'utente
1La partecipazione all'attività è gratuita con obbligo di iscrizione. I posti sono limitati ad un massimo di 20 bambini
Durante il convegno "Segmenti Consapevoli" abbiamo raccolto la testimonianza di un ragazzo che nel 2024 ha vissuto in isolamento. Ha scelto un nome di fantasia, "Marimo", personaggio di un'anime, per tutelare la sua identità