


Sicurezza
Non poteva avvicinarsi al suo ex: 43enne trovato nel giardino della vittima a Dairago

Dairago
Undici variazioni di bilancio da inizio anno a Dairago. Le opposizioni: “Questo è navigare a vista”

Le linee d’intervento previste riguardano interconnessione, sostenibilità e rispetto dell'ambiente, recupero di immobili e aree degradate, aree sportive degli istituti scolastici superiori e innovazione e digitalizzazione
È ormai prossima la scadenza della convenzione con l'attuale gestore del punto prelievi, ma al momento non è stata individuata una realtà che possa raccogliere il testimone
Nel Legnanese ha votato per i referendum poco più di un elettore su tre. Tra i pochi che alle urne ci sono andati ha vinto il sì
Affluenza alle urne per il referendum più alta nel Legnanese rispetto al dato nazionale, ma al di sotto di quella registrata su scala metropolitana
Domenica 8 e lunedì 9 giugno gli italiani sono chiamati alle urne per esprimersi su cinque referendum: ecco come si vota, cosa serve e cosa significano le scelte di "sì" o "no”
Dal 1946 ad oggi gli Italiani hanno messo la X 78 volte sulla scheda elettorale per i referendum. Ecco come ha votato il Legnanese ai referendum più famosi
Per poterne usufruire, occorre dotarsi dei nuovi contenitori carrellati da 240 litri che AEMME Linea Ambiente fornisce appositamente per questo servizio e che si devono richiedere, contestualmente alla prenotazione dello stesso
Una partita dal cuore grande, quella in programma venerdì 30 maggio a Dairago
Nella giornata di lunedì 2 giugno non sono previsti servizi di raccolta: questi ultimi saranno posticipati a martedì 3, insieme a quelli già in calendario per tale giornata. Ai cittadini si raccomanda, pertanto, di esporre i rifiuti solo la sera di lunedì 2, non prima
Venerdì 23 maggio Dairago ha ricordato il sacrificio di chi ha sacrificato la vita per combattere le mafie con una marcia promossa dal consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi
1Sabato 24 maggio diversi Comuni del territorio, sulla scia di quanto è stato fatto in molte città italiane, hanno appeso teli bianchi alle finestre dei palazzi municipali aderendo a "24 maggio - 50.000 sudari per Gaza"
Giovedì sera la sede di Materia ospita Guido Rubino, giornalista e fondatore di Cyclinside. In vista della serata, VareseNews ha intervistato l’ospite. Un’occasione per scoprire il mondo della bicicletta, tra evoluzione tecnologica, cultura e passione