Fiume Olona
Il Legnanese fa squadra per tutelare il fiume Olona
I Comuni di San Vittore Olona, Parabiago, Canegrate e Nerviano appoggiano la mozione votata all’unanimità dal consiglio comunale di Legnano per tutelare il fiume
I Comuni di San Vittore Olona, Parabiago, Canegrate e Nerviano appoggiano la mozione votata all’unanimità dal consiglio comunale di Legnano per tutelare il fiume
Approvata in consiglio comunale una mozione promossa da Franco Brumana per una attenzione sempre maggiore verso il nostro fiume. Tutti d’accordo, ma con qualche distinguo da parte di esponenti della minoranza
L’avvocato legnanese non crede a un fenomeno naturale per giustificare la morte dei pesci nel corso d’acqua tra Canegrate e Legnano, come sembrerebbe dalle analisi di Gruppo CAP
Il sindaco Raffaele Cucchi subito a guardia del fiume ha atteso i tecnici del Gruppo Cap per un prelievo delle acque e si è mostrato più cauto: “Aspettiamo l’esito del controllo, prima di ogni conclusione”
Il contenitore marrone, dalle dimensioni utilizzate nei condomini, è stato avvistato oggi, sabato 4 giugno, all’altezza di piazza Carroccio a Legnano
Il consigliere comunale, da sempre in prima linea per la difesa dell’Olona, lancia l’allarme a fronte dei dati di un monitoraggio di ARPA del 2018
Maurizio Finocchiaro, già responsabile dell’Ufficio Ambiente di Legnano, ha cercato di spiegare perchè sull’Olona appare la schiuma ed ha invitato a mantenere alta l’attenzione
L’ingegner La Veglia tranquillizza: «Vengono tolte solo le piante malate indicate da Ersaf. Siamo sempre disposti ad ascoltare il Plis dei Mulini e Comuni»
La deviazione è momentanea ed è causata dal cantiere per la vasca di laminazione del fiume Olona tra San Vittore Olona, Canegrate e Parabiago
Dureranno un anno le opere di laminazione del fiume Olona tra San Vittore Olona, Canegrate e Parabiago. L’improntamento del cantiere è iniziato oggi, lunedì 22 novembre, ma ruspe ed escavatori inizieranno a lavorare nel gennaio 2022
A margine dell’intervento, con fondi esclusi dal contratto d’appalto, è prevista la realizzazione di opere di compensazione concordate con le amministrazioni locali ed il PLIS dei Mulini
L’obiettivo è quello di verificare lo stato dei corsi d’acqua e realizzare attività di prevenzione per migliorare la condizione delle acque – Il censimento è stato finanziato da Regione Lombardia

Domenica 26 ottobre festa per i 50 anni di Caritas Ambrosiana. In occasione dei festeggiamenti abbiamo intervistato la coordinatrice della Caritas del Decanato di Legnano, Suor Teresa Intranuovo. Eventi fino a sera