
Milano - Cultura
Due nuovi podcast gratuiti per scoprire le Case museo di Milano
In italiano e in inglese, a disposizione gratuitamente sul sito casemuseo.it e sulle principali piattaforme come Apple Podcast e Spotify
In italiano e in inglese, a disposizione gratuitamente sul sito casemuseo.it e sulle principali piattaforme come Apple Podcast e Spotify
La biblioteca di Legnano è la terza realtà più attiva del Consorzio Sistema Bibliotecario Nord Ovest (CSBNO conta 33 Comuni)
Le iscrizioni sono aperte. Verrà data precedenza a chi, al momento della domanda, non lavora e non studia. I Per-Corsi avranno come sede principale la Scuola Superiore d’Arte Applicata sita in via Alex Visconti 18, Milano
Martedì 7 marzo alle 10.30 in biblioteca è previsto “Anziani in azione”.- Il 13 marzo alle 18.45 sarà invece il turno dei più giovani – l’invito è rivolto alla fascia tra i 16 e i 30 anni
Sono sei gli appuntamenti previsti nel primo trimestre del 2023 a palazzo Leone da Perego e nel Castello di Legnano
Abbiamo incontrato i writers domenica pomeriggio mentre erano impegnati a completare le loro opere di street art in uno degli 11 muri messi a disposizione dall’amministrazione comunale
I giovani del corso di Arti Visive, attraverso il progetto “Verifiche – Caleidoscopio” condiviso con il Comune di Legnano, svolgeranno attività didattiche nello storico maniero
La cerimonia si terrà martedì 24 gennaio. Riconoscimenti per il contributo dato al teatro italiano a Ferruccio Soleri, Vito Molinari, Luisa Spinatelli, Fiorenzo Grassi e a I Legnanesi
Il riconoscimento è del Centro per il libro. Adesso San Vittore Olona potrà presentare un progetto per accedere ai fondi (un milione di euro per 35 progetti) messi a disposizione del Centro
Insieme alle opere di Sandro Botticelli, Filippo Lippi, Tino Di Camaino, già allestite in Sala Alessi, è possibile inoltre ammirare anche il raffinato tabernacolo di Beato Angelico, gioiello del Museo di San Marco di Firenze
La mostra “La carità e la bellezza”, allestita nella Sala Alessi di Palazzo Marino si estende nelle biblioteche degli 8 Municipi di Milano
L’iniziativa di lettura promossa dalle biblioteche del Comune di Milano da aprile ad oggi ha già totalizzato 110mila download per 10 titoli
Numeri, protagonisti e prossimi passi del centro culturale nato dall’esperienza di VareseNews: una nuova stagione è appena cominciata. Ottima la risposta della comunità con oltre duemila presenze al mese