Calcio
Legnano – Varese 0-1
Vittoria in extremis dei biancorossi che, nel secondo tempo, avevano anche fallito un calcio di rigore
1
Vittoria in extremis dei biancorossi che, nel secondo tempo, avevano anche fallito un calcio di rigore
1
Sarà il ministro della Giustizia nel nuovo Governo che vedrà presenti anche il varesino Giorgetti e il castanese Garavaglia
I primi due appuntamenti giovedì 11 e venerdì 12 febbraio: nelle nostre "room" parleremo di città equa e sostenibile e dell'evoluzione della situazione politica
Le malattie gastrointestinali sono tra le più diffuse in Italia: secondo le ultime stime, ne soffre almeno il 40% della popolazione. Gastrite, sindrome dell’intestino irritabile e reflusso gastroesofageo sono le problematiche più frequenti
Dal 2 febbraio riaprono i musei a Legnano e nel Varesotto. Per visitare i musei civici di Milano bisognerà attendere il 9 febbraio.
La notizia della chiusura del Twiggy fa riflettere su come siano cambiati alcuni spazi collettivi e popolari nel corso degli ultimi decenni. Varese è una provincia ricchissima di circoli e luoghi di incontro che via via sono andati persi
L’incontro - che vede protagonisti Antonio Polito e Bernhard Scholz - è per il 26 gennaio organizzato dal Centro Culturale Massimiliano Kolbe di Varese e dell’Associazione Alcide De Gasperi di Legnano. Diretta su varesenews e Legnanonews
Tanti gli eventi in programma e le occasioni per scrittori affermati ma anche aspiranti autori e giovanissimi. «In questo momento difficile - commenta l'associazione "Amici di Piero Chiara" - la cultura è una risorsa»
L'annullamento dell'ergastolo per Giuseppe Piccolomo accusato di aver ucciso la moglie, il lascito milionario all'Sos di Malnate e il reportage a Monteviasco tra le notizie scelte per voi dalla redazione di Varesenews
Davide Tosi spiega il metodo con cui elabora le sue efficaci curve di contagio Covid il 25 gennaio su Teams, nel primo dei due appuntamenti a tema organizzati dal Dipartimento di biotecnologie per promuovere la scienza
Un nome, quello della famiglia Cartabia, particolarmente conosciuto e apprezzato tra l'Altomilanese e il Varesotto
Il giovane regista di Cirimido che ha studiato nel saronnese ha realizzato il trailer di quello che sarà il suo prossimo film

«Non rendiamo omaggio solo ai caduti della Grande Guerra ma ai caduti di tutte le guerre: quelle di un passato lontano e quelle che si combattono ancora oggi» ha detto il sindaco Lorenzo Radice in occasione delle celebrazioni per il 4 novembre