Calcio
Il Legnano calcio cala un poker di conferme
Gasparri, Ortolani, Borghi e Miculi sono i primi giocatori confermati dalla passata stagione
Gasparri, Ortolani, Borghi e Miculi sono i primi giocatori confermati dalla passata stagione
L’episodio dell’aggressione all’arbitro Tassini citato in un servizio del Guerin Sportivo, anche attraverso un articolo del nostro giornale
Nel giro di pochi giorni, quindi, la società ha già piazzato due colpi importanti e fondamentali per il prossimo campionato, il ds Vito Cera e l’allenatore Lucio Brando
Nel girone dei lilla, Pro Sesto promossa, retrocedono Levico Terme, Milano City, Dro Alto Garda Calcio, Inveruno. Intanto, anche gli arbitri si preparano alla prossima stagione
Si sono svolti questa mattina, mercoledì 3 giugno, a Rescaldina, i funerali di Abramo Rossetti, 82 anni, giocatore lilla degli anni Sessanta e assistente tecnico della prima squadra
Il direttore sportivo lilla, presentato dal presidente Giovanni Munafò, con i vicepresidenti Marco Foglia e Alberto Tomasich, il presidente onorario Diego Munafò, il consigliere Sandro Cannalire
Il proprietario di Effegici Group, azienda leader nella manutenzione e ristrutturazione edilizia nel mercato immobiliare di lusso con sede Pero, già consigliere lilla, affiancherà Alberto Tomasich
Andrea Rinaldi giocatore del Legnano calcio ha ricevuto l’estremo saluto al campo sportivo di Cermenate presenti oltre 400 persone
Domani, martedì 19 maggio, alle 15.30, si svolgeranno i funerali di Andrea Rinaldi, il giocatore del Legnano calcio deceduto all’ospedale di Varese per un aneurisma cerebrale.
La camera ardente rimarrà aperta fino a giovedì sera, poi la bara verrà collocata nella camera mortuaria del cimitero in attesa del funerale, rinviato a martedì prossimo, 19 maggio, alle 15.30, al centro sportivo “Giancarlo Vago”
Il prefetto di Como preoccupato per un esagerato afflusso di persone ha deciso di posticipare la cerimonia quando le restrizioni saranno meno rigorose
Le parole commosse del capitano Valerio Foglio e dei compagni di squadra che lo ricordano come un ragazzo serio che ha dimostrato spirito di sacrificio e attaccamento alla maglia.

«Non rendiamo omaggio solo ai caduti della Grande Guerra ma ai caduti di tutte le guerre: quelle di un passato lontano e quelle che si combattono ancora oggi» ha detto il sindaco Lorenzo Radice in occasione delle celebrazioni per il 4 novembre