“17 fili rossi + 1” per ricordare la strage di piazza Fontana a Milano
L’appuntamento “17 fili rossi + 1” si terrà martedì 5 dicembre, alle 21 nel Polo Culturale Catarabia (Biblioteca) di Canegrate
                        L’appuntamento “17 fili rossi + 1” si terrà martedì 5 dicembre, alle 21 nel Polo Culturale Catarabia (Biblioteca) di Canegrate
                        Il doppio appuntamento anticipa la consegna del “Premio di Poesia Città di Legnano-Giuseppe e Tirinnanzi”. Sabato 18 novembre l’incontro con il professor Motta in Biblioteca. Sabato 25 novembre invece l’esibizione di Finardi
                        Il weekend di sabato 18 e domenica 19 novembre sarà ricco di iniziative, prime di una serie per entrare nel vivo delle festività natalizie
                        L’artista iraniana Shirin Neshat è una fotografa e regista che con la sua arte lotta da sempre a favore dei diritti. Il laboratorio, aperto ai bambini dai 7 agli 11 anni, avrà una durata di circa 2 ore
                        . L’incontro si è tenuto nei giorni scorsi in un’affollata sala convegni della Biblioteca. A presenziare anche il sindaco Matteo Modica
                        Per il mese di novembre è in programma un ciclo di appuntamenti al Castello di Legnano con Dr Feelgood di Virgin Radio ed un incontro con Didi e Richard dei Lacuna Coil a Palazzo Leone da Perego. Eventi, ad ingresso gratuito, che si svolgeranno tra novembre e gli inizi di dicembre
                        L’appuntamento, organizzato dal corpo Bandistico Legnanese, si terrà venerdì 17 novembre
                        Faulisi racconterà la storia della musica popolare statunitense illustrando le radici e le ramificazioni. Il primo appuntamento è per domenica 12 novembre. Ingresso gratuito
                        Regione Lombardia ha stanziato 3 milioni di euro per dare un supporto concreto a sale cinematografiche, teatri, musei, biblioteche, archivi, aree e parchi archeologici e luoghi storici colpiti dal ‘caro bollette’
                        Il prossimo appuntamento sarà sabato 21 Ottobre con la presentazione del libro di Raffele Baroffio su Libero Ferrario e Giuseppe Saronni
                        Sabato 14 e domenica 15 speciali visite a contributo libero in 96 luoghi straordinari in oltre 44 città della Lombardia spesso inaccessibili o semplicemente insoliti, originali, curiosi
                        L’articolata mostra “Nel nome di Francesco”, che sarà visitabile fino al 9 novembre, sarà inaugurata sabato 7 ottobre

«Non rendiamo omaggio solo ai caduti della Grande Guerra ma ai caduti di tutte le guerre: quelle di un passato lontano e quelle che si combattono ancora oggi» ha detto il sindaco Lorenzo Radice in occasione delle celebrazioni per il 4 novembre