
Cultura
Didi e Richard dei Lacuna Coil si racconteranno a Palazzo Leone da Perego a Legnano
L’appuntamento, organizzato dal corpo Bandistico Legnanese, si terrà venerdì 17 novembre
L’appuntamento, organizzato dal corpo Bandistico Legnanese, si terrà venerdì 17 novembre
Faulisi racconterà la storia della musica popolare statunitense illustrando le radici e le ramificazioni. Il primo appuntamento è per domenica 12 novembre. Ingresso gratuito
Regione Lombardia ha stanziato 3 milioni di euro per dare un supporto concreto a sale cinematografiche, teatri, musei, biblioteche, archivi, aree e parchi archeologici e luoghi storici colpiti dal ‘caro bollette’
Il prossimo appuntamento sarà sabato 21 Ottobre con la presentazione del libro di Raffele Baroffio su Libero Ferrario e Giuseppe Saronni
Sabato 14 e domenica 15 speciali visite a contributo libero in 96 luoghi straordinari in oltre 44 città della Lombardia spesso inaccessibili o semplicemente insoliti, originali, curiosi
L’articolata mostra “Nel nome di Francesco”, che sarà visitabile fino al 9 novembre, sarà inaugurata sabato 7 ottobre
Ospite della serata Chiara Moscardelli per la presentazione del suo libro “Teresa Papavero e i fantasmi del passato”, edito da Giunti.
Nel giorno in cui avrebbe compiuto 87 anni, la cerimonia di intitolazione al Pirellone. Fontana:
“Fotografia come racconto” è l’evento collaterale della mostra “Io Milano – tra gli appunti di una vita fotografica” in programma mercoledì 27 settembre alle 21.00 a Palazzo Leone da Perego
Un riconoscimento speciale è andato alla SuperLettrice 2023, Viola Merlini. Riconoscimenti anche a Emma Caon e Diego Brivio
Nuovo libro per l’autore legnanese Emanuele Rizzardi, 33 anni, laureato all’università Cattolica e impiegato nella gestione clienti di un’azienda giapponese.
L’ingresso alla mostra di Carlo Mari resta in via Gilardelli, mentre l’ingresso per “Mattoncini a Palazzo” sarà esclusivamente da corso Magenta attraverso il cortile dalla Sala Ratti
Nel secondo trimestre del 2025, l’attività manifatturiera dell’Alto Milanese ha evidenziato dinamiche settoriali differenziate