
Parco Alto Milanese
Protezione Civile al lavoro per alcuni alberi pericolanti al parco Alto Milanese
Prosegue senza sosta l’opera di monitoraggio del polmone verde che si estende tra Legnano, Busto Arsizio e Castellanza
Prosegue senza sosta l’opera di monitoraggio del polmone verde che si estende tra Legnano, Busto Arsizio e Castellanza
La potenza del freato-magmatico è stata sentita anche dalla stazione meteo della Protezione Civile di Legnano che ha rilevato un netto aumento della pressione atmosferica
Spiega il presidente Giuliano Prandoni: “L’obiettivo è quello permettere ai volontari di poter condurre in sicurezza questi mezzi in modo da poter portare soccorsi in zone impervie, riducendo i rischi per sé stessi e per gli altri”
I volontari della Protezione Civile di Legnano sono entrati nel cortile della scuola materna San Domenico con i loro “colleghi” a quattro zampe per un laboratorio di pet therapy
Un muretto danneggiato e una vedovella abbattuta. È quanto ha causato l’albero caduto al parco Castello di Legnano, tagliato oggi
I volontari, coordinati da Regione Lombardia, Città Metropolitana di Milano e CCV-Mi, saranno impegnati nei prossimi giorni per rimuovere fango e detriti dalle principali vie di accesso
Il volontario Gianni Genoni con il collega George Thapina è tra i volontari che svolgono attività di supporto nel Centro Vaccinale di Milano e anche in quello di Cerro Maggiore
Il nuovo incarico nel periodo in cui Giuliano Prandoni è stato confermato presidente del gruppo anche per il prossimo quadriennio
I volontari della Protezione Civile di Legnano hanno recuperato una bicicletta su indicazione della Polizia Locale
Si tratta per lo più di legnanesi che chiamano la Centrale Operativa Comunale di Legnano (COC), per ricevere farmaci o generi alimentari a domicilio
Ecco il bilancio della Protezione civile che ha chiuso gli interventi per il piano antineve ed è tornata a supportare le iniziative in ambito sanitario e a favore delle persone più fragili
In media, sono sei interventi al giorno. Un numero che non è di certo paragonabile a quello registrato nel mese di marzo durante il lockdown
Fil rouge dei lavori esposti in questo primo appuntamento della rassegna è l’ambito costituito da natura, ambiente e paesaggio
1