


Estate
La nuova spiaggia in città a Cerro Maggiore con Euro.PA: aperto il lido estiva

Busto Garolfo
Parere negativo della Corte dei Conti sull’adesione del comune ad Euro.PA. Bagarre a Busto Garolfo

Il ranista di Azzate da qualche giorno ha infatti iniziato ad allenarsi in piscina a Cerro Maggiore dopo la chiusura temporanea dell’impianto di di Busto Garolfo
Quello di Parabiago sarà il secondo impianto del Legnaese guidato dalla partecipata, cui nei mesi scorsi è stata affidata anche la gestione della piscina di Cerro Maggiore
L’efficientamento energetico della piscina prevede anche la realizzazione di impianti fotovoltaici e la cogenerazione di elettricità e calore
La convenzione tra Busto Garolfo e Euro.PA durerà due anni, durante i quali il comune valuterà l’opportunità di associarsi alla multiservizi
Le candidature per le posizioni di elettricista dovranno pervenire entro le ore 12 di lunedì 11 settembre, quelle per la posizione manutentore edile/stradino entro le ore 12 di lunedì 18 settembre
Euro.PA ha presentato una proposta per la gestione della piscina di Parabiago, corredata su richiesta del comune da un piano asseverato
In questi giorni, la società di Legnano ha aperto diverse selezioni per reclutare lavoratori
Vivace seduta consiliare dello Sport tra accuse dell’opposizione (“troppo modeste le risorse destinate agli impianti) e le rassicurazioni dell’amministrazione comunale (“entro maggio risposte certe sulla piscina e altri impianti”)
Non sono ancora definiti i tempi dell’operazione ma l’acquisto dalla procedura concorsuale dell’ex concessionaria Volkswagen è in dirittura di arrivo
Franco Brumana, capogruppo del Movimento dei Cittadini in consiglio comunale a Legnano, replica alla Lega che lo aveva accusato di «fare politica sulla pelle delle partecipate»
A farsi carico dell’intervento di copertura sarà Amga Sport, la società che gestisce l’impianto. Per l’intervento è prevista una spesa di 120mila euro
L’ingresso di Cerro Maggiore mira all’affidamento alla società della gestione amministrativa e della manutenzione dell’edilizia residenziale pubblica
Le “Marce Locali per Gaza” sono nate per rispondere a un bisogno diffuso di “fare qualcosa” per reagire all’orrore che vediamo quotidianamente. Anche la Via Francisca del Lucomagno aderisce all'iniziativa