
Sindacati
Più di 150 lavoratori in corteo a Legnano per difendere salari e lavoro
Sindacati e lavoratori chiedono al governo nuove politiche industriali, la gestione delle crisi in corso del settore metalmeccanico e politiche salariali
Sindacati e lavoratori chiedono al governo nuove politiche industriali, la gestione delle crisi in corso del settore metalmeccanico e politiche salariali
Le tre single confederali hanno firmato con Assolombarda un patto per assegnare alle città metropolitane la funzione di coordinamento dei servizi a rete. A presenziare anche Mario Principe segretario della Cgil Ticino Olona
Come ha spiegato nei giorni scorsi il referente della Uil di Legnano Stefano Dell’Acqua gli obiettivi sono quelli di «mantenere alta l’attenzione sul lavoro, sui diritti, la sicurezza e anche sulla sanità»
I sindacati della Cgil, Cisl e Uil come ogni anno scenderanno in piazza a Legnano per tornare a parlare di lavoro e diritti
L’appuntamento è per le 19 di venerdì 24 febbraio. Il corteo si articolerà per le strade del centro e poi raggiungerà piazza Monumento.
Cgil, Cisl e Uil sono tornati a puntare i dito contro la direzione dell’Ospedale di Legnano, segnalando il disagio provato da numerosi dipendenti che non riescono più «a sostenere i ritmi di lavoro»
Presentato a palazzo Leone da Perego a Legnano il libro “Tentare l’impossibile per fare il possibile” scritto da Flo Carniti sorella dello storico sindacalista che ha militato nel Legnanese
L’indagine si è conclusa proprio in questi giorni lasciando segni anche sul territorio di Legnano e zona
L’andamento infortunistico in Lombardia, come a livello nazionale, non accenna a diminuire. Per questo le tre sigle sindacali si sono sedute al tavolo regionale per parlare di sicurezza sul lavoro
Nei giorni scorsi è iniziata la trattativa per il rinnovo del contratto dei lavoratori interinali. In Lombardia sono 150 mila e circa 3mila nel comprensorio Ticino Olona (oltre 300 nell’Alto Milanese).
Dopo aver annunciato, tre giorni fa, il licenziamento collettivo, Teva è passata ai fatti. Ma il mese di agosto “congelerà” la vertenza: il tavolo si aprirà a settembre
Prosegue la lotta dei sindacati che sperano ancora in un pretendente. Sono 300 le famiglie che temono per il loro futuro
Robert Francis Prevost è il 267º papa della Chiesa cattolica, eletto il 8 maggio 2025. La sua carriera ecclesiastica si distingue per l’impegno missionario e il suo percorso nell’Ordine di Sant'Agostino.