
Parabiago
Vandali e rifiuti abbandonati al Parco del Roccolo, Legambiente scrive a Cucchi
Il Cigno Verde ha deciso di scrivere al sindaco per chiedere un regolamento per l'uso della porzione del Parco del Roccolo sul territorio di Parabiago
Il Cigno Verde ha deciso di scrivere al sindaco per chiedere un regolamento per l'uso della porzione del Parco del Roccolo sul territorio di Parabiago
Il sindaco di Parabiago critica la decisione di Città Metropolitana di non coinvolgere i primi cittadini nella scelta dei progetti da presentare al governo per il recovery fund
Tra le tante questioni aperte che il nuovo sindaco di Parabiago dovrà affrontare dopo le elezioni, ecco i "sogni nel cassetto" dei quattro candidati
Dopo mesi di didattica a distanza, anche per Parabiago tra i temi centrali della campagna elettorale le proposte dei candidati per la scuola
Raffaele Cucchi ha presentato un'interrogazione urgentissima che mira a far luce sul monitoraggio faunistico dell'area interessata dal progetto di discarica
Legambiente ha deciso di "interrogare" i candidati alle elezioni di Parabiago su temi che spaziano dalla raccolta dei rifiuti al verde pubblico
Frazioni tra i temi "caldi" per le prossime elezioni amministrative di Parabiago. Ecco le proposte dei quattro candidati alla poltrona di sindaco
Il primo cittadino con gli esponenti del coordinamento hanno presenziato oggi, domenica 30 agosto, in città con un banchetto.
Il sindaco di Parabiago rimanda ad altre istituzioni il compito di mettere in sicurezza la statale e rilancia il rispetto delle regole stradali. Nessuna novità sulla prognosi riservata della giovane legnanese ricoverata a Monza
Torna per il quinto anno consecutivo la rassegna di cabaret Parabiago Summer Time. Il primo appuntamento è per sabato 8 agosto con Dado
Sono 14 i candidati al consiglio comunale che compongono la lista civica AttivaMente in vista delle prossime elezioni amministrative di Parabiago
Isabella Tovaglieri ha fatto visita alla Roveda di Parabiago, azienda scelta per raccontare la filiera calzaturiera della città e la ripartenza post lockdown
Il film racconta la storia di giovani provenienti da alcuni paesi della Sardegna che emigrano per diventare fantini al Palio di Siena. Proiezione il 3 novembre al MIV Varese nell'ambito del festival Glocal