Sindacati
Sciopero generale Cgil e Uil, in 250 da Legnano: «Ci preoccupa il futuro dei giovani»
Previsti quattro pullman e diverse auto per raggiungere l’arco della Pace dove il 16 dicembre si svolgerà la manifestazione di protesta
Previsti quattro pullman e diverse auto per raggiungere l’arco della Pace dove il 16 dicembre si svolgerà la manifestazione di protesta
Le tre sigle sindacali del territorio: Cgil, Cisl e Uil intendono proporre alle associazioni di rappresentanza delle imprese un tavolo territoriale sulla sicurezza nei luoghi di lavoro
Commenti unanimi di condanna dopo i fatti di sabato 9 alla CGIL di Roma. Le voci dal Legnanese
Le ex dipendenti del Simply di San Vittore Olona sono scese in strada oggi, martedì 28 settembre, con i loro colleghi milanesi, per protestare davanti a Palazzo Marino
La questione viene analizzata da Stefano Dell’Acqua responsabile UR UIL ovest Lombardia e Milano con una serie di considerazioni e una conclusione inequivocabile
I rappresentanti sindacali di Cgil Cisl e Uil in audizione in III Commissione Consiglio Regionale: «Se non si mette mano e con urgenza a un rafforzamento degli organici e non s’inverte l’attuale declino delle risorse professionali»
Secondo il sindacalista della Uil, «aumenta la povertà sul territorio e si sta radicando la convinzione di non poter trovare un posto di lavoro»
Tavola rotonda con il sindaco Lorenzo Radice, Mario Principe CGIL Ticino Olona, Giuseppe Oliva CISL e Stefano Dell’Acqua UIL. Ospite d’onore Max Pisu con uno sketch comico
Dopo anni di richieste da parte del mondo sindacale anche Legnano firma il protocollo. Tra i capitoli spicca la “clausola sociale tipo” per assicurare la stabilità occupazionale
Cgil Cisl e Uil puntano il dito contro la Regione e l’Asst Ovest Milanese in quanto non è ancora stata data l’indennità straordinaria. «Dopo un anno i problemi nell’Asst non sono cambiati»
È cominciata ieri con i sindacati la presentazione del documento di programmazione alla città da parte dell’amministrazione comunale con l’obiettivo dichiarato dal sindaco di raccogliere suggerimenti e stimoli da sindacati, associazioni e portatori d’interesse
Secondo il sindacalista, la via maestra è quella dell’attuazione dell’art. 39 della Costituzione, che però impone ai Sindacati Storici di uscire da un’ambiguità che prevede più diritti che doveri, più consuetudini che regole, più tutele che responsabilità

Dal bando nazionale di Sport e Salute nasce, a Legnano, un progetto che unisce scuole, infrastrutture e cultura ciclistica: tante iniziative e migliorie infrastrutturali in arrivo
1