San Giorgio su Legnano
Società sportive in vetrina a San Giorgio con la Festa dello Sport
Sabato 9 settembre giornata dedicata allo sport in tutte le sue sfaccettature tra la scuola primaria Rodari e il Parco del Campaccio
Sabato 9 settembre giornata dedicata allo sport in tutte le sue sfaccettature tra la scuola primaria Rodari e il Parco del Campaccio
Pienone di pubblico per la Notte Fucsia a San Giorgio su Legnano organizzata dalla Pro Loco del paese
Tutto pronto per la “Notte Fucsia” di San Giorgio, declinazione cittadina della più inflazionata Notte Bianca in programma per il 1° luglio
Tuffo nel Medioevo al Parco del Campaccio di San Giorgio con una giornata di festa in vista dell’estate organizzata dala Pro Loco
Sul palco di via Gerli si fonderanno note e parole in un connubio di musica e aneddoti sull’origine delle canzoni e sul contesto in cui sono nate
Per festeggiare l’inizio della vacanze domenica 10 giugno il Parco del Campaccio, con la regia della Pro Loco, si trasformerà in un accampamento medievale con giochi, pony e street food
In occasione dell’inaugurazione delle ciclabili biciclettata e iniziative al Parco del Campaccio con l’associazione Ugo Colombo Hombre Vertical e la Pro Loco
Domenica 30 aprile la “Festa del Trattore” porterà in paese non solo i mezzi agricoli ma anche giochi, gionfiabili, ballo country e pony
Nel weekend doppio appuntamento, prima a Cerro Maggiore e poi a San Giorgio su Legnano, con la caccia alle uova grazie alle Pro Loco
Domenica 2 aprile caccia alle uova a squadre per i bambini dai 5 ai 12 anni nel parco del Campaccio di San Giorgio su Legnano
Tornano i cuori rossi nelle vetrine del paese grazie alla Pro Loco, che ha fatto dell’iniziativa dedicata a San Valentino uno dei suoi cavalli di battaglia
Doppia tappa in paese alla vigilia di Natale per Babbo Natale, che prima passerà per le vie di San Giorgio e poi consegnerà i doni a domicilio

Gli incontri si terranno l’11 e il 26 novembre. Tra gli ospiti Rosella Lisoni, Giovanni Giovannetti e Gianni Vacchelli. In programma anche la proiezione de “I racconti di Canterbury” con la partecipazione di Roberto Escobar