Maltempo
Sanvittorese di 63 anni muore schiacciata da un albero caduto per il maltempo a Robecchetto
La vittima è una 63enne residente di San Vittore Olona. Ferite altre tre persone. Vigili del Fuoco e soccorritori impegnati in decine di interventi
La vittima è una 63enne residente di San Vittore Olona. Ferite altre tre persone. Vigili del Fuoco e soccorritori impegnati in decine di interventi
Esondazione del Rio Ponticelli e allagamenti in diverse vie del paese. Attivata la Protezione Civile, in prima linea il sindaco Marco Prestifilippo e il comandante Paolo Cazzola. Interventi anche a Viggiù, Ispra e Varese
Un albero è caduto sopra alcune persone: a perdere la vita una donna di San Vittore Olona. Registrati di diversi interventi su tutto territorio e anche a Milano
Il concerto previsto per questa sera è stato cancellato visto che sono previste condizioni di forte maltempo sul territorio.
Colpita la zona del Verbano e il Saronnese, con interventi su tutta la provincia. Treni rallentati sulla Laveno Mombello – Milano per rami sulla linea ferroviaria. L’allerta arancione della protezione civile
La Strada Statale 233 è stata chiusa nel tratto tra Varese e Valganna a causa di una frana. I tecnici Anas, sul posto per il ripristino della circolazione, valuteranno la riapertura nelle prossime ore
Il Comune raccomanda alla cittadinanza di evitare di entrare nelle zone verdi alberate per evitare i rischi legati alla possibile caduta di rami. L’allerta gialla duerà per tutta la giornata di oggi
Notte di lavoro per i Vigili del fuoco di Legnano che non si sono fermati neppure un minuto durante queste ore di maltempo. Allerta gialla per tutta la giornata. Schiarite da venerdì 18 aprile
Nel Legnanese beneficeranno dei contributi 219 nuclei familiari e 23 attività economiche: si parla in totale di 926mila euro per i cittadini e di poco più di 390mila per le aziende
Il maltempo fa danni anche in ambito sportivo, non permettendo la conclusione dei due match domenicali di baseball e softball
L’ultimo bollettino di Arpa Lombardia segnala che per tutta la giornata il cielo sarà nuvoloso, possibili schiarite nel pomeriggio. Temperature in calo. La Protezione Civile sta tenendo sotto controllo il fiume e i punti critici della città
Durante l’allerta meteo è bene non sostare nelle aree a rischio esondazione dei due fiumi e in prossimità dei sottopassi. L’allerta durerà anche domani giovedì 5 settembre

Gli altri riconoscimenti sono andati a Francesco Giuffrida come migliore attore protagonista, a Sonia Scarperi come migliore attrice protagonista e alla compagnia Castelrotto per la migliore scenografia
1