
San Giorgio su Legnano
“Intarsio su legno”, un nuovo corso con Il Circolo Socio Culturale Hobbisti di San Giorgio su Legnano
Il corso sarà condotto da Giovanni Vernia nei mesi di aprile e maggio 2024 attraverso 8 incontri serali
Il corso sarà condotto da Giovanni Vernia nei mesi di aprile e maggio 2024 attraverso 8 incontri serali
L’evento “La condizione delle lavoratrici nelle fabbriche dell’Alto Milanese da fine ‘800 agli Anni Settanta” si terrà al Palazzo Leone da Perego il 21 marzo 2024 alle ore 20,45
Durante la giornata non mancherà il classico corteo e gli interventi sindacali. Poi sul palco si esibiranno gli otto gruppi musicali esordienti del territorio, selezionati per partecipare al “Concorso Musicale 1 Maggio Altomilanese”, poi la nota band emiliana BPER
La domanda, che potrà essere presentata solo on line, dovrà pervenire entro le 18.00 del prossimo 30 aprile
I candidati saranno assunti con contratto a tempo determinato e si occuperanno della distribuzione di corrispondenza e pacchi nel territorio in relazione alle specifiche esigenze aziendali
Si rafforza l’impegno della green utility lombarda sui temi dell’inclusività, equità e diversità: dopo aver ottenuto la Certificazione per la Parità di Genere, CAP sottoscrive la Carta delle Diversità di Fondazione Sodalitas
L’infortunio va ad aggiungersi agli altri due episodi registrati in due giorni tra l’Alto Milanese e l’hinterland di Milano
Presentato a Palazzo Isimbardi il report annuale a cura dell’Osservatorio del Mercato del Lavoro di Città metropolitana con una analisi dei dati dal gennaio 2022 al primo semestre 2023 e un focus sui cosiddetti “contratti collettivi pirata”
Candidature online sul sito www.posteitaliane.it fino al 15 gennaio
L’appuntamento in via Monsignor Eugenio Gilardelli 10 è per venerdì 1 dicembre dalle 9.30 alle 16.30
La Generazione Z, tra online e offline, può contribuire a una nuova rinascita. Nel 2022, chiusi oltre 43mila esercizi commerciali. L’idea di due studenti milanesi di 22 anni
In provincia di Varese sono 12.376 gli addetti, suddivisi per il 49,6% da badanti e per il 50,4% da colf
Si tratta di una specie sub-sahariana che con ogni probabilità è fuggita da qualche area privata del territorio. Come confermano dalla Lipu di Parabiago non è quindi un uccello che durante i suoi viaggi migratori stanzia sulla penisola italiana
1