Quantcast

A Nerviano un incontro pubblico per presentare alle imprese il Fondo Diamo Lavoro

Il Fondo Diamo Lavoro è strumento promosso da Caritas Ambrosiana nell’ambito dell’Arcidiocesi di Milano e gestito attraverso il servizio Siloe in collaborazione con la Fondazione San Carlo

comune nerviano

Nerviano “scommette” sul Fondo Diamo Lavoro per creare nuove opportunità di lavoro in paese. Dopo aver lavorato nei mesi per offrire anche a cittadini e aziende nervianesi la possibilità di accedere allo strumento promosso da Caritas Ambrosiana nell’ambito dell’Arcidiocesi di Milano e gestito attraverso il servizio Siloe in collaborazione con la Fondazione San Carlo, Piazza Manzoni intende infatti organizzare un incontro pubblico rivolto alle imprese per approfondire i contorni dello strumento e «coinvolgere il più possibile gli operatori economici»

«Il Fondo Diamo lavoro è un’iniziativa promossa dalla Caritas Ambrosiana dell’Arcidiocesi di Milano – spiega l’assessore alle Politiche sociali, all’Istruzione e alle Pari opportunità Carolina Re Depaolini -. Nei mesi scorsi abbiamo avuto dei contatti con le realtà territoriali di Caritas, al fine di poter offrire anche alle persone e alle aziende di Nerviano questa grande opportunità. Il Fondo Diamo Lavoro sostiene le persone che si trovano in difficoltà economica e lavorativa, favorendo il loro reinserimento nel mondo del lavoro per il tramite di un tirocinio formativo, finalizzato all’inserimento lavorativo. Per le aziende, è l’opportunità di selezionare e reclutare del personale attraverso la formazione e l’osservazione sul campo delle persone selezionate, il tutto senza oneri né impegni e obblighi di assunzione al termine del periodo di tirocinio. Questa iniziativa rappresenta quindi una grossa opportunità reciproca: per le persone in cerca di occupazione e per le aziende stesse».

«Più in generale – aggiunge la prima cittadina Daniela Colombo -, i tirocini organizzati attraverso questa iniziativa non solo permettono ai partecipanti di acquisire nuove competenze e di aggiornare quelle esistenti, ma mirano a facilitare il loro effettivo inserimento nel mercato del lavoro. In questo modo, il fondo contribuisce a creare opportunità di occupazione stabili e durature promuovendo l’autonomia e la crescita professionale degli individui coinvolti».

Leda Mocchetti
leda.mocchetti@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 24 Maggio 2024
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore