
kickboxing
kickboxing KBA B. Fit Legnano, a Enrico Zanetti la qualifica di tecnico federale
Un traguardo atteso dopo un percorso che è durato anni
Un traguardo atteso dopo un percorso che è durato anni
I 14 atleti locali hanno partecipato alla specialità PointFighting ed hanno ottenuto 6 primi posti, 4 secondi e 3 terzi, solo un’atleta purtroppo non è andato sul podio
De Vita, nella categoria -69kg senior, ha vinto 5 incontri in una categoria difficilissima con oltre 30 atleti in gara
Con lei sono saliti sul podio diversi atleti della KBA del B. Fit Legnano e Sporting Varese scesi sul tatami di Jesolo con 13 atleti nella specialità Pointfighting
Si riconfermano sul primo gradino del podio, come al primo regionale, nelle cinture nere: Luca Grossi e Adriana Paro e nelle cinture colorate, Riccardo Alberio e Alessio Tundo. Gli altri ORI nelle cinture nere vanno a Mirko Sutera e Lara Bonfanti. Nelle cinture colorate ORO per Noemi Messeni e Adam Shabban
Per la società del maestro Andrea Ongaro anche 8 argenti e 5 bronzi
Per la KBA del B. Fit Legnano e Sporting Varese, erano presenti 24 atleti, numerose le medaglie vinte: 6 Ori, 11 Argenti e 6 Bronzi
Il giovane si è distinto tra i 2100 atleti in gara in rappresentanza di 39 nazioni. La soddisfazione del maestro Andrea Ongaro
Davide Bivio 15 anni è guadagnato la maglia azzurra arrivando secondo ai Campionati Italiani e vincendo a fine maggio la gara internazionale Point Fighting Cup. Con lui Andrea Ongaro, da quest’ano nominato Tecnico della Nazionale italiana
La KBA del B.Fit Legnano e dello Sporting di Varese era al gran completo con 40 ragazzi in gara
Alla manifestazione è confermata la presenza di 1000 atleti provenienti da tutto il mondo, con una partecipazione di 85 società sportive provenienti da 21 Nazioni
Simone partecipa alla gara di categoria -69kg dove vince parecchi turni ma si arrende ai quarti di finale; bene anche alla gara Open dove si riscatta poi alla gara a squadre dove il suo team vince la medaglia d’argento
Restaurata la storica macchina del 1908: entro fine 2025 sarà protagonista di corse turistiche insieme ad altri convogli d’epoca