Legnano
Premio di Poesia e Narrativa “Giovanni da Legnano”: i finalisti della 30esima edizione
L’evento di premiazione si svolgerà sabato 17 maggio 2025 alle ore 15.00 nella Sala Giare di Villa Jucker. A partecipare al concorso 204 persone
                        L’evento di premiazione si svolgerà sabato 17 maggio 2025 alle ore 15.00 nella Sala Giare di Villa Jucker. A partecipare al concorso 204 persone
                        L’inaugurazione è prevista per sabato 10 maggio alle 17.30. La mostra sarà a ingresso libero e visitabile sabato e domenica (dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 19.00)
                        Le altre quattro sculture di Helidon Xhixha collocate di fronte al Castello, nel giardino di Palazzo Leone da Perego, in via Luini e in Piazza IV Novembre saranno rimosse nella seconda metà di maggio
                        Tra questi c’è la dimora di monsignor Delpini, la casa di Dolce&Gabbana, il conservatorio di Milano, il santuario di San Zaccaria. Non ci sono mete nell’Alto Milanese, ma sono diverse quelle nel Varesotto
                        Aperte le iscrizioni per partecipare alle sessioni di lavoro con lo street artist Raffaele Muraca, “Sillyme”. Il murale sarà realizzato nel sottopasso del Parco Castello dal 21 al 23 marzo
                        Il riconoscimento è stato dato a Roma nelle mani del sindaco Lorenzo Radice. IL Rapporto di Sostenibilità che sarà presentato sabato 17 maggio in occasione della Festa della sostenibilità urbana al Parco Falcone Borsellino a Legnano
                        Legnano ha ottenuto il massimo contributo finanziabile, pari a 100mila euro. A settembre rassegna di filosofia, film, mostre sul territorio e ciclismo
                        Come conferma il sindaco Matteo Modica gli archeologi al lavoro sul sito hanno individuato tracce di interesse, ma non ci sono ancora conferme ufficiali sull’entità e l’importanza della scoperta
                        Il Centro per il Libro e la Lettura, un ente del Ministero della Cultura ha riconfermato il titolo a San Vittore Olona anche per il triennio 2024-2026
                        L’obiettivo è organizzare delle mostre collettive che vadano a integrare il calendario delle esposizioni organizzate dal Comune, in cui gli artisti abbiano la possibilità di esporre gratuitamente in una o più sale
                        Durante il periodo delle festività natalizie i Musei civici resteranno aperti, con chiusura solo nei giorni di Natale e Capodanno
                        Con il lavoro di Spirito, il genio di Caravaggio trova nuova vita a Canegrate, in un dialogo continuo tra passato e presente che rinnova il legame tra arte e fede

«Non rendiamo omaggio solo ai caduti della Grande Guerra ma ai caduti di tutte le guerre: quelle di un passato lontano e quelle che si combattono ancora oggi» ha detto il sindaco Lorenzo Radice in occasione delle celebrazioni per il 4 novembre