
Chiesa di Legnano
Mons. Angelo Cairati nominato decano di Legnano
Don Felice Noé, prevosto della parrocchia dei SS. Gervaso e Protaso di Parabiago, è stato confermato dall’Arcivescovo decano del Decanato Villoresi
Don Felice Noé, prevosto della parrocchia dei SS. Gervaso e Protaso di Parabiago, è stato confermato dall’Arcivescovo decano del Decanato Villoresi
Mons. Angelo Cairati preoccupato per le ultime sedute del consiglio comunale e per una politica che evidenzia interessi personali e voglia di vendette
Il tradizionale corteo dei Magi quest’anno non ha potuto avere luogo, ma per i bambini è stata comunque una giornata di festa
Al suo posto è stato nominato amministratore parrocchiale don Luigi Verga, residente dal fratello e parroco di Cerro Maggiore, don Roberto Verga
Tutte le parrocchie si sono attivate per favorire una partecipazione in presenza dei fedeli nel rispetto delle norme anticovid. Servizi di streaming per aiutare chi non avrà la possibilità di muoversi
L’ex parroco di San Paolo, già dallo scorso mese di novembre aveva lasciato Legnano per la nuova missione pastorale, ma soltanto oggi è avvenuta l’ufficializzazione del nuovo incarico
La fonte battesimale si presenta a base ottagonale, esattamente come la cupola della chiesa e presenta decorazioni scultoree
Ogni venerdì una pillola del nostro prevosto di Legnano mons. Angelo Cairati
Don Fabio Viscardi, ex parroco dei Santi Martiri, ha lasciato l’ospedale San Gerardo di Monza, Convalescente per il covid ha incontrato in una residenza sanitaria un ospite inaspettato
Nella messa solenne, l’appello del prevosto per una politica che sappia rispettare i più fragili, che sfugga l’aggressività dei social e che non sia quella rappresentata da Trump nel dopo-elezioni USA
Continueranno le celebrazioni delle messe feriali e festive e le varie celebrazioni (matrimoni, battesimi e funerali) sempre nel rispetto della normativa sanitaria
Dal 1 novembre, il sacerdote proseguirà il percorso pastorale alla parrocchia San Giovanni Martire Battista di Montevecchia
Dopo la pausa estiva e gli aperitivi di agosto, a Castronno torna il grande calendario di Materia: un mese di incontri, spettacoli e storie per nutrire mente e comunità