


Lettere in redazione
Il Collegio dei capitani e delle contrade di Legnano compie 70 anni, auguri!

Legnano
Un Comitato di Salvaguardia e Tutela del Palio di Legnano, l’idea di Marco Ciapparelli per un futuro più sicuro

Ciapparelli ha protocollato le dimissioni. A breve il nome del nuovo cavaliere del Carroccio e, sempre da indiscrezioni paliesche, quella del direttore generale
Non esiste ancora ufficialità, tuttavia la notizia sta circolando sempre più con insistenza
L'incontro nei primi mesi del 2024, anno in cui Legnano festeggerà il centenario della elevazione a città
L'opera realizzata da Corsini docente dell'Accademia di Brera è stata presentata nella sala convegni del Banco BPM che affianca la Fondazione Palio di Legnano
1Procedono spediti i lavori al campo sportivo. Prima la scenografia del castello in zona mossa, quindi la definizione del tracciato della pista. Oggi, venerdì 12 maggio, i primi carichi della sabbia
1E' stata la contrada San Magno a ricevere per prima le bandiere (come da tradizione, la priorità viene data a chi detiene la Vittoria al palio), quindi tutte le altre
1La necessità di un tracciato unico è emerso in un incontro al castello con relatori i veterinari dottori Daniele Dallora e Guido Castellano
1Nei capannoni degli ex magazzini della caserma Cadorna nel quartiere Canazza è stato collocato anche il Carroccio
A confronto con il responsabile della organizzazione del nostro Palio. Dopo due anni di restrizioni, non era assolutamente semplice tornare alla normalità. Quanto accaduto a Siena è stata una conferma. Legnano invece ce l'ha fatta. Quale il segreto?
Nel Memorial Favari vince alla grande Legnarello con Michel Putzu. Quinta vittoria per i giallorossi alla Provaccia
1Le strutture in metallo, giù utilizzate per l'esposizione dedicata a Pasolini, sono state riutilizzate per il Palio. Qui adesso è possibile ammirare immagini che riproducono personaggi, costumi, armi e monili che fanno parte della parata storica
1L'annuncio del nome dell'artista è stato comunicato nella conferenza stampa della fondazione dal cavaliere Riccardo Ciapparelli. Continua così la collaborazione con l'Accademia di Brera, con cui da tempo il Palio della città ha stretto un forte legame
Le “Marce Locali per Gaza” sono nate per rispondere a un bisogno diffuso di “fare qualcosa” per reagire all’orrore che vediamo quotidianamente. Anche la Via Francisca del Lucomagno aderisce all'iniziativa