


Legnano
Il ricordo del dott. Alessandro Centinaio nell’ultimo numero della rivista La Martinella

Palio di Legnano
Corse rinviate a Monteroni, polemica a Siena e c’è chi vorrebbe ispirarsi a Legnano

L’intera giornata sarà dedicata alla memoria del dottor Alessandro Centinaio, cui il mondo del Palio sarà sempre riconoscente per il grande lavoro svolto ai fini della tutela dei cavalli e della sicurezza in pista
«L’affetto dimostratoci ci ha commosso e ci è stato di conforto», scrive la figlia ricordando il profondo cordoglio che ha caratterizzato la scomparsa nel noto veterinario del Palio di Legnano
Una folla di parenti, autorità, amici, colleghi, appassionati di corse nella Basilica di Gallarate ha portato l'estremo omaggio cristiano al medico, responsabile della commissione veterinaria del Palio
Per il mondo contradaiolo legnanese si tratta di una scomparsa che lascia profondamente colpiti. Personalità dalla profonda professionalità e da una forte carica umana. I funerali si svolgeranno lunedì 7 marzo, alle 16, nella Basilica di Santa Maria Assunta di Gallarate
Tra i promotori il dr. Alessandro Centinaio, responsabile della Clinica veterinaria della Brughiera di Cardano al Campo, soddisfatto ma anche costretto a ricorrere al "numero chiuso", limitato a 25 partecipanti
Tra i promotori il dr. Alessandro Centinaio, responsabile della Clinica veterinaria della Brughiera di Cardano al Campo
Dal 1992 presidente della commissione veterinaria, il medico ha deciso di passare il testimone, indicando nei ragazzi di contrada che l'hanno seguito nei corsi di formazione chi potrà continuare un percorso di crescita per il Palio di Legnano
Il neo capitano Alessandro Zanovello gioca la carta del fantino Valter Pusceddu e la contrada rosso-bianco-rossa va al canapo con i favori del pronostico. Il Premio San Magno al medico veterinario, dott. Alessandro Centinaio
La corsa garantita da due "starter" di assoluto spessore per competenza ed esperienza. Bircolotti è al suo tredicesimo palio a Legnano. Magni è stato sette volte mossiere a Siena e torna a Legnano dopo l'esordio del 2011
Il presidente della commissione veterinaria replica alle accuse provenienti da un blog di Siena sulla questione dei cavalli purosangue oppure mezzosangue al Palio di Legnano
La sollecitazione arriva dal dottor Alessandro Centinaio, ancora in attesa di una chiamata dal Comune per dirigere la commissione veterinaria. Intanto, il medico alimenta ancora il confronto sul passaggio ai mezzosangue: "Non ci sarà alcun risparmio economico"
A raccontare questo spaccato sommerso sono stati gli operatori Lule, guidati da Mariapia Pierandrei, che da anni è presente sul territorio per cercare di aiutare vittime della tratta del lavoro nero e dello sfruttamento sessuale