
Villa Cortese
Villa Cortese, da lunedì 8 giugno riprendono le messe dal vivo
La capienza della chiesa è di 120 posti e bisognerà scegliere a quale delle messe settimanali partecipare e segnalarlo alla segreteria parrocchiale
La capienza della chiesa è di 120 posti e bisognerà scegliere a quale delle messe settimanali partecipare e segnalarlo alla segreteria parrocchiale
Le date sono ancora in via di definizione, ma il centro estivo a Villa Cortese dovrebbe partire il 17 giugno e rimanere attivo fino al 1° agosto
Il piano di zona non ha accolto la richiesta di Mondo C.H.A.R.G.E., che chiedeva di modificare il bando per le misure di sostegno ai disabili
Mentre quasi tutte le biblioteche del Leganese hanno riaperto, il CSBNO lavora al futuro del consorzio tra riscoperta del territorio e nuovi progetti
1Otto Comuni del Legnanese tra i 2mila che parteciperanno ai test sierologici a campione promossi dal Ministero della Salute e dall'Istat
In questi, giorni sono ripartiti i lavori per rinnovare tetto della palestra della scuola media di Villa Cortese.
Il piccolo Comune per il momento, non ha registrato nuovi contagi. Altre tre persone, dopo il doppio tampone, sono risultate guarite
Dal 25 maggio Poste Italiane ha comunicato il cambiamento dei codici di avviamento postale anche per cinque Comuni del Rhodense
Le chiese del Legnanese sono tornate ad accogliere i fedeli, adeguandosi alle regole dettate dal protocollo siglato tra la CEI e il Governo
Mondo C.H.A.R.G.E. chiede di eliminare dal bando per le misure di sostegno ai disabili il taglio previsto per il Legnanese per chi frequenta centri diurni
Il sindaco Alessandro Barlocco ricorda suor Giulia deceduta in Burundi ed esprime il cordoglio della comunità di Villa Cortese
Riparte il cantiere per la riqualificazione dell'illuminazione pubblica di Villa Cortese, bloccato dalle norme per il contenimento del coronavirus
Tante le adesioni all'iniziativa dell'associazione In cammino. Le “Marce Locali per Gaza” sono nate per rispondere a un bisogno diffuso di “fare qualcosa” per reagire all’orrore che vediamo quotidianamente. Anche la Via Francisca del Lucomagno aderisce all'iniziativa