
Alto Milanese
L’Alto Milanese fa squadra per la lotta alle mafie: nasce la Commissione intercomunale Antimafia
La nuova commissione intercomunale Antimafia, Legalità e Tutela Ambientale conta già 17 adesioni tra i 23 comuni del territorio
1La nuova commissione intercomunale Antimafia, Legalità e Tutela Ambientale conta già 17 adesioni tra i 23 comuni del territorio
1L'appuntamento si terrà domenica 23 marzo. In caso di maltempo, la manifestazione verrà annullata. Il ritrovo è fissato per le 9:00 al parco di via Ferrazzi
Il Torneo di Scacchi Promozione Lombardia, valido per la 56^ edizione del Campionato Italiano CIS è stato avviato dal presidente della Famiglia Legnanese Gianfranco Bononi
1Il campionato avrà inizio la sera di venerdì 14 marzo e durerà sino a domenica 16 marzo. A sfidarsi saranno 51 squadre, cinque sono della Famiglia Legnanese
Le classi quarte dei vari istituti sono impegnate nella realizzazione di un classico della proposta artigiana: la realizzazione di “pigotte” e delle relative sedie in legno, in cui i giovanissimi alunni ritrovano il gusto della manualità guidati dall’esperienza degli Artigiani e Artigiane
È stato allestito anche un angolo con libri e divd drammatici presso la Biblioteca D. Galeazzi e la mostra fotografico “Semplicemente noi” di Maria Grazia Cantoni
Abbiamo intervistato Federico Urbani, titolare di MondoRinnovo, azienda specializzata nel settore dal 1999. Con lui abbiamo approfondito il tema del valore della casa e il ruolo dei serramenti, parlando delle dinamiche attuali e delle prospettive future
L'uomo rintracciato a Busto Garolfo aveva anche trasgredito la misura di obbligo di firma.
L'incontro, in programma per martedì 11 marzo 2025 alle 15.00 nella Sala Polifunzionale di Piazza Carroccio 21, si intitola "Pedalando con Peppino Impastato"
L'iniziativa, ideata da Slow Food Legnano APS con il patrocino del Comune, consiste in un mercato di prodotti agricoli del territorio previsto per ogni primo sabato del mese
Con il ricavato sarà acquistata un’autovettura elettrica per il trasporto di emoderivati e per il supporto all’assistenza psicologica di pazienti affetti da sclerosi multipla