
Lainate
Lainate, operazione “Estate sicura” contro schiamazzi e atti vandalici
Da qualche settimana, Polizia Locale e carabinieri hanno avviato sul territorio di Lainate per prevenire schiamazzi notturni e atti vandalici
Da qualche settimana, Polizia Locale e carabinieri hanno avviato sul territorio di Lainate per prevenire schiamazzi notturni e atti vandalici
Nel primo incidente un mezzo pesante ha tamponato tre veicoli - Pochi minuti dopo si è ribaltato un mezzo
Le fasi finali della "Coppa Italia maschile 2020" organizzate dalla Federazione Italiana Football Sala si svolgeranno a Lainate, nel Pala Nelson Mandela.
Lo storico "punto di ristoro" per quelli che percorrevano l’autostrada A8 Milano-Varese, con la caratteristica forma di astronave, non c'è più. Resta la grande cupola d'acciaio
Il progetto Alveari Urbani finanziato con i proventi della manifestazione Ninfeamus in Villa Litta, arriva in questi giorni al suo traguardo: la prima smielatura.
La ripartenza a Lainate comincia dal monumento simbolo della città. I lavori dureranno 300 giorni e il costo complessivo degli interventi è di 310mila euro
Un 51enne e un 42enne sono stati denunciati a piede libero dopo essere stati sorpresi a Legnano con 20 ghiri e 70 tagliole nascoste nel baule
L'intervento è avvenuto nella notta per soccorrere tre cordate di alpinisti
Anche Bollate, Arese, Lainate, Pero e Pregnana Milanese, sono città campione per l’indagine sierologica dell’infezione da virus SARS-COV2 avviata da Istat e Ministero della Salute.
Dal 25 maggio Poste Italiane ha comunicato il cambiamento dei codici di avviamento postale anche per cinque Comuni del Rhodense
Lui e lei coltivavano in una serra piante di marijuana. In casa 440 grammi di "erba", semi e olio. I due sono stati arrestati insieme ad un 24enne
Il ricordo commosso del Comune e dell'amministrazione comunale di Lainate all'amico e collega Rino Clerici scomparso ieri all'età di 65 anni a causa del Covid-19.
Le “Marce Locali per Gaza” sono nate per rispondere a un bisogno diffuso di “fare qualcosa” per reagire all’orrore che vediamo quotidianamente. Anche la Via Francisca del Lucomagno aderisce all'iniziativa