
Legnano
A un anno dalla scomparsa, una messa a Legnano in ricordo del fantino Andrea Mari
L’iniziativa è di un gruppo di amici legnanesi del fantino, al di là della singola appartenenza a questa o a quella contrada
L’iniziativa è di un gruppo di amici legnanesi del fantino, al di là della singola appartenenza a questa o a quella contrada
Si tratta di due grandi illustrazioni inedite dell’artista Francesca Zamborlini
Una nuova segnalazione di contrade che non accolgono visitatori che indossano colori diversi dai propri e la considerazione di un appassionato contradaiolo meritano una corretta attenzione
Un episodio sicuramente non edificante in una giornata in cui l’apertura dei manieri alla città avrebbe dovuto annullare “leggi non scritte” nel codice paliesco
Sabato 30 aprile, prima cerimonia ufficiale con la Traslazione dalla Flora a San Magno. Seguirà l’emissione del Bando
Fantino legato per ragioni famigliari a Legnano, Cersosimo, 25 anni, è tra i giovani emergenti di una generazione che propone diversi elementi sul circuito di provincia
Il programma completo di tutti gli eventi del Maggio 2022
Si alza il sipario sulla prossima edizione del Palio di Legnano che sta per entrare nel vivo con le cerimonie e le iniziative in programma per il mese di maggio
Il maniero di via Berchet ha aperto le sue porte a dei sapienti maestri gauchos, per una serata completamente Made in Argentina
Collocate una decina di “gabbie” espositive lungo la ZTL dell’Oltrestazione dedicate alla sfilata e alla corsa
Dopo le cerimonie del 25 Aprile, le bandiere saranno collocate anche sui pennoni di piazza San Magno
Conosciuto e apprezzato manager legnanese, Vezzaro è consulente aziendale e attivo, con particolare riguardo ai temi del lavoro, in Siri Consulenza e Organizzazione. Lascerà analogo incarico alla Parrocchia San Magno per dedicarsi completante al nuovo ruolo
Tante le adesioni all'iniziativa dell'associazione In cammino. Le “Marce Locali per Gaza” sono nate per rispondere a un bisogno diffuso di “fare qualcosa” per reagire all’orrore che vediamo quotidianamente. Anche la Via Francisca del Lucomagno aderisce all'iniziativa