Archivio di "Palio"
Filtro per data
Palio
Mulas a Piancastagnaio e Caria a Oliena firmano gli ultimi palii d’agosto
Tutta l’attesa adesso è rivolta al Palio di Asti, domenica 7 settembre, e a quello di Castel del Piano, lunedì 8 settembre
Palio
Piancastagnaio e Oliena, la passione per il Palio non si ferma mai
Lunedì 18 agosto, si torna a correre a Piancastagnaio in Toscana e a Oliena in Sardegna dove mossiere sarà il legnanese Gennaro Milone
Legnano
Pippo Baudo, il primo a portare il Palio di Legnano in Rai negli anni Ottanta. IL VIDEO
La presenza delle nostre contrade era stata favorita dalla valletta di quel periodo, la legnanese Claudia Turconi. Baudo è stato altresì protagonista a Legnano con alcune serate al Dancing Cadorna, insieme a Valerio Fedeli e alle Macchie Rosse
Palio
Zedde con il Montone vince a Siena il Palio dell’Assunta più intenso degli ultimi anni
Per il fantino Giuseppe Zedde, “cappotto” dopo il successo al Palio di Legnano. Insieme al cavallo Anda e Bola ci ha regalato la corsa più bella degli ultimi anni
Palio
Il Palio d’agosto a Siena è diventato un monopoli… di poderini e di dubbi
Due cambi di monta e qualche strategia particolare fanno dire a Eleonora Mainò che “sarà un Palio importante. Più forse politicamente che atleticamente”
Palio
Palio di Siena, alla prova generale due novità: Siri in Tartuca e Chiavassa al Bruco
In serata, la prova generale dovrebbe ufficializzare il ritorno di Chiavassa al Bruco al posto di Carlo Sanna e la monta di Siri in Tartuca in sostituzione di Cersosimo
Palio
“Etrusco” negli anni Novanta aveva inaugurato al Palio di Siena la presenza dei cavalli legnanesi
Il cavallo purosangue inglese era appartenuto a Fausto Raimondi, storico contradaiolo sempre ricordato con affetto a Legnarello
Palio
La sorpresa Cersosimo fa parlare al Palio di Siena, dove tutto “è fatto di sorte e di scelte”
La Tartuca dopo aver fatto provare per due volte Cersosimo è senza alcun dubbio la contrada più attenzionata e merita un approfondimento con il commento di Eleonora Mainò. La pioggia cancella la terza prova
Palio
Fantino e cavallo “legnanesi” vincono la seconda prova del Palio di Siena
Alessandro Cersosimo e Entu de Pedra Ulpu, i due protagonisti della mattinata con la contrada della Tartuca. Una storia anche di identità nostrana
Palio
Siena, nella scelta delle monte evidente il movimento di una parte di Palio
Si preannuncia un duello tra Atzeni (Leocorno), Zedde (Valdimonte) e Bartoletti (Civetta). Suggestiva la monta di Cersosimo, fantino con radici famigliari legnanesi, su “Entu” cavallo gestito anche da contradaioli di casa nostra.