
Legnano
Palio di Legnano: Domenico Gumina scudiero della contrada San Bernardino
Gumina subentra nella carica a Riccardo Colombo
Gumina subentra nella carica a Riccardo Colombo
Il cavallo è montato da un’altra conoscenza legnanese, Stefano Piras fantino cresciuto sulle piste di casa nostra
Esordio atteso, soprattutto, quello di Renato Bircolotti, nominato ieri sera mossiere, dopo l’abbandono improvviso di Ambrosione
Bircolotti era alla quarta nomina come mossiere del protocollo equino, con impegni sulle piste di Mociano e di Monticiano. Dal 2019 era anche vice mossiere
Con Sant’Ambrogio, Legnarello, San Bernardino e San Martino bloccati, saranno le elezioni a San Domenico un momento importante per indirizzare le scelte di chi ha ancora dubbi. Pusceddu e le altre possibilità, non dovesse restare a San Magno
Tra le soprese della serata, il video della Vittoria e l’uscita dalla Basilica della Croce di Intimiano. Il sindaco Radice: “Adesso al lavoro per il Palio 2023”
Con tre vittorie e un secondo posto al fotofinish, il cavallo purosangue è stato il dominatore a Legnano negli ultimi anni. Una straordinaria longevità, paragonabile solo a quella di Miki altro cavallo che negli anni Trenta aveva realizzato un tris di vittorie
L’annuncio questa sera, sabato 18 giugno, dal capitano Matteo Masnata, durante la cena di chiusura della stagione
Nel giugno 2011, sono state circa 700 le presenze alle tavolate disseminate in piazza. Alla “Nobile” questa volta si punta al record. La location, la scenografia e le… sorprese aiuteranno sicuramente a favorire le adesioni
Domenica 19 giugno, alle 18, il Palio si correrà sulla pista del Quartiere Fiera
Una speciale Sagra caratterizzata da una vera e propria celebrazione del cinghiale e della bistecca alla Fiorentina, due piatti tipici della tradizione culinaria Toscana
Domenica 19 giugno, il Palio si correrà sulla pista del Quartiere Fiera
Tante le adesioni all'iniziativa dell'associazione In cammino. Le “Marce Locali per Gaza” sono nate per rispondere a un bisogno diffuso di “fare qualcosa” per reagire all’orrore che vediamo quotidianamente. Anche la Via Francisca del Lucomagno aderisce all'iniziativa