
Legnano
Pranzo di Natale con la tradizionale tombola alla contrada San Magno
Domenica 17 dicembre, dalle 12:30, in Via Berchet momento conviviale per i contradaioli di San Magno
Domenica 17 dicembre, dalle 12:30, in Via Berchet momento conviviale per i contradaioli di San Magno
L’appuntamento natalizio è per sabato 16 dicembre, in via Giovanni Berchet 8 ossia nella casa della contrada San Magno
History Lab è un impegno voluto fortemente dalla Fondazione Palio perchè “permetterà a tutti di approfondire, studiare e proporre tesi ed angolature differenti da quelle usuali”. Un lavoro immane curato da Solidarietà e Servizi, con la collaborazione di un team di contradaioli
In particolare, verranno coinvolti i ragazzi delle classi quinte delle scuole elementari e delle classi prime delle scuole medie
Un traguardo molto importante per il Collegio dei capitani e delle contrade, che da anni si impegna in questo progetto
Spolverate i bomber e i piumini lucidi di Moncler, sabato è back to the Burghy!
La contrada vanta la tradizione più storica nella pubblicazione dell’annuale calendario. Questa volta, Roberto Clerici e Diego Molaschi si sono fatti ispirare dal gioco delle carte
Come da tradizione, nella messa del santo Patrono, la contrada rossobiancorossa ha festeggiato i nuovi reggenti, inaugurando la serie delle investiture
Il riconoscimento è arrivato alla 47.a edizione a cura della contrada San Magno per evidenziare i meriti di cittadini che operano nel campo del volontariato e della solidarietà
Diretta a partire dalle 17:50 . Durante la cerimonia la tradizionale offerta della cera da parte dell’amministrazione comunale e al termine la presentazione della reggenza di contrada e consegna del 47esimo Premio San Magno
Domenica 5 novembre consueto appuntamento con il mercato del Vescovo, quindi alle 18 in Basilica la solenne celebrazione liturgica
Protagonisti gli Alberto Trevisan Trio: alla batteria Niccolò Magazzini, alle tastiere e ai cori Paolo Raia e il frontman Alberto Trevisan
Il film racconta la storia di giovani provenienti da alcuni paesi della Sardegna che emigrano per diventare fantini al Palio di Siena. Proiezione il 3 novembre al MIV Varese nell'ambito del festival Glocal