
Palio di Legnano
Il Carnevale alla contrada San Magno di Legnano con il mago Ivan e la cena animata
Prossimo appuntamento sabato prossimo 12 marzo con la cena pre-corse
Prossimo appuntamento sabato prossimo 12 marzo con la cena pre-corse
L’evento sabato 5 marzo nella sede di via Berchet
Rinviata la scelta dei due rappresentanti comunali del Comitato di Indirizzo, incaricato di nominare gli ultimi componenti il CdA della Fondazione Palio. Mercoledì sera, nuova tappa
La sostituzione a seguito della nomina di Massimiliano Roveda nel Consiglio d’Amministrazione della Fondazione Palio di Legnano e alle conseguenti dimissioni per incompatibilità del ruolo
Quattro le squadre che si sono sfidate tra le vie del territorio rossobiancorosso, alla ricerca di soluzioni a enigmi e indovinelli ideati da alcune brillanti menti di contrada
Approvato in sede di commissioni consiliari il nuovo regolamento, ma resta lo scoglio della nomina dei due esponenti comunali nel Comitato di indirizzo. Saranno designati dal sindaco oppure dal consiglio comunale?
Quasi tutte le contrade hanno in programma eventi nel fine settimana. Il Gran Maestro Raffaele Bonito: “C’è fermento, c’è voglia di Palio: un buon segnale”
Il maniero addobbato per l’occasione e le musiche natalizie di sottofondo hanno reso l’atmosfera ancora più magica
Nicola Gagliardi, il maestro legnanese della scultura, elogia la pubblicazione natalizia della contrada rossobiancorossa come “un ardito esperimento” perfettamente riuscito
Dal 2016 gli scatti fotografici sono firmati da Diego Molaschi. L’edizione 2022 è un omaggio a Canova nel duecentesimo anno della morte
L’iniziativa prevede il sabato e la domenica la preparazione e la distribuzione di pasti a cura dei contradioli
Con emozione e partecipazione la contrada San Magno ha premiato i vincitori del concorso letterario “Non semel Victor sed semper Primus”. La cerimonia tenutasi nel maniero di via Berchet
Nata a Milano, si è trasferita nella Città del Carroccio per amore ed è poi rimasta per costruire la sua numerosa famiglia. Ha vissuto la Seconda Guerra Mondiale ed è stata protagonista nella lotta partigiana