


Dairago
A Dairago le opposizioni “bocciano” la tariffa puntuale: “Introduzione improvvisata e senza dati solidi”

Dairago
Sergio Lascala lascia il consiglio comunale di Dairago: al suo posto Manuela Bellegotti

Scontro tra le forze politiche che siedono in consiglio comunale a Dairago dopo il rinnovo dell’affidamento del servizio di igiene urbana alla partecipata Aemme Linea Ambiente
Il consiglio comunale è stato convocato alle 18.15 per la presentazione del bilancio di previsione, ma l’orario ha provocato una levata di scudi da parte delle opposizioni
Il sindaco ha spiegato le ragioni delle difficoltà nella manutenzione dell’impianto di illuminazione in consiglio comunale, rispondendo ad un’interrogazione di Scelgo Dairago
La mozione di Scelgo Dairago impegna sindaco e giunta a fare pressioni sul sindaco di Milano per la sospensione dell’introduzione dell’Area B
La civica di centrodestra ha presentato un’interrogazione sui «motivi delle difficoltà nella manutenzione sugli impianti di pubblica illuminazione»
Dopo la pandemia i giovani di Dairago non hanno manifestato l’esigenza «né di costituire, né di essere rappresentati» in una Consulta Giovani
La civica di centrodestra Scelgo Dairago ha chiesto conto con un’interrogazione delle «modalità per richiedere l’utilizzo della Casa delle associazioni»
Scelgo Dairago ha chiesto conto all’amministrazione dell’intenzione di avvalersi del fondo per i centri estivi stanziato dal Governo per i comuni
Scelgo Dairago ha presentato un’interrogazione relativa alle fontane in Piazza Burgaria, nel parco pubblico di via Tori e nel Parco dei Caduti
UniAmo Dairago ha chiesto conto all’amministrazione dei tempi per la convocazione della riunione per l’elezione del nuovo presidente della Consulta sportiva
La situazione di Piazza Francesco della Croce era stata stigmatizzata dalle opposizioni, con Scelgo Dairago che aveva presentato un’interrogazione
La situazione di Piazza Francesco della Croce a Dairago, già denunciata dai residenti, finirà tra i banchi del parlamentino grazie ad un’interrogazione
Lunedì 30 giugno è stata inaugurata la "Via delle Api", un percorso didattico di due chilometri che mira a ridare valore alla biodiversità e a tutto quello che ruota intorno al mondo delle api