
Dairago
Dairago, la denuncia dell’opposizione: «Fontane abbandonate»
Scelgo Dairago ha presentato un’interrogazione relativa alle fontane in Piazza Burgaria, nel parco pubblico di via Tori e nel Parco dei Caduti
Scelgo Dairago ha presentato un’interrogazione relativa alle fontane in Piazza Burgaria, nel parco pubblico di via Tori e nel Parco dei Caduti
UniAmo Dairago ha chiesto conto all’amministrazione dei tempi per la convocazione della riunione per l’elezione del nuovo presidente della Consulta sportiva
La situazione di Piazza Francesco della Croce era stata stigmatizzata dalle opposizioni, con Scelgo Dairago che aveva presentato un’interrogazione
La situazione di Piazza Francesco della Croce a Dairago, già denunciata dai residenti, finirà tra i banchi del parlamentino grazie ad un’interrogazione
Paola Rolfi e la sua squadra nei giorni scorsi hanno presentato al consiglio comunale le linee programmatiche per i prossimi cinque anni di amministrazione
UniAmo Dairago “denuncia” la scelta dell’amministrazione di dare due microfoni ai quattro consiglieri di minoranza e di togliere quelli delle due consigliere
L’istituzione delle commissioni nei giorni scorsi era finita al centro del dibattito politico, con Scelgo Dairago che aveva puntato il dito contro i ritardi nell’insediamento
Da Scelgo Dairago un’interrogazione per chiedere conto al sindaco delle cause del cedimento stradale in via Piace, del danno e dei tempi di ripristino
Il giuramento e la presentazione della giunta al consiglio comunale hanno segnato ufficialmente l’inizio del secondo mandato da sindaco di Dairago per Paola Rolfi
Vicesindaco di Dairago sarà Emanuele Brumana, unico assessore già in giunta durante il mandato scorso. Con lui ci saranno Damiana Cozzi, Achille Broggi e Gianni Caccia
Dairago, che non fa parte dei soci di Accam ma ha una quota in Amga, voterà contro la proposta di una NewCo per gestire l’inceneritore di Borsano
L’ipotesi del taglio di 700 querce arriva in consiglio comunale con un’interrogazione di Miglioriamo Dairago sul futuro delle piante e le azioni di tutela intraprese
Restaurata la storica macchina del 1908: entro fine 2025 sarà protagonista di corse turistiche insieme ad altri convogli d’epoca