
Eventi a Legnano
Artisti di strada e gonfiabili: il 9 giugno a Legnano la Notte Bianca dei bambini
Cenerdì 16 giugno seguirà la Notte bianca dedicata alla musica. Il programma degli eventi
Cenerdì 16 giugno seguirà la Notte bianca dedicata alla musica. Il programma degli eventi
A Legnano il commercio soffre, ma la città è ancora «un’isola felice» se confrontata con altre realtà sul territorio regionale e nazionale
Al progetto, che è in cantiere ormai da ottobre dello scorso anno e ha coinvolto anche Confcommercio Legnano, mancano solo gli ultimi dettagli
Preoccupati per la potenziale chiusura del supermercato storico sotto casa, i residenti affiggono manifesti per chiedere di «rivedere questa eventuale decisione». La direzione: “Ad oggi non ci sono intenti di vendita”
A partire dalle 12 di martedì 2 maggio il ‘click day’ per poter partecipare all’ottenimento dei fondi per commercianti e imprese del territorio
Attraverso il bando saranno assegnati contributi per 72mila euro, fino ad un massimo di 3mila euro per ogni operatore economico
L’assessore Luigi Lamera è intervenuto sul neo Distretto diffuso del commercio (Did) di Villa Cortese (Comune capofila), San Giorgio su Legnano e Canegrate
Sabato 11 marzo dalle 10 alle 19 nelle strade del centro
Lo storico negozio di via Cadolini nel centro storico di Gallarate abbassa la cler, ma solo per rilanciare un nuovo spazio a San Vittore Olona. Una lunga storia che racconta come cambia il commercio
I negozianti sono preoccupati, la speranza è veder presto soluzioni utili per fronteggiare il caro energia che sta mettendo in ginocchio negozianti ed imprese
Il Bando, come annunciato da Confcommercio, destinerà, se reputato eccellente, 400mila euro alle attività commerciali del territorio
Paolo Ferrè è intervenuto durante il primo giorno di saldi estivi: «C’è preoccupazione tra i commercianti di Legnano, ma la speranza è veder le persone tornare ad acquistare in questo periodo». Venerdì 15, la Notte Bianca del commercio
Lunedì 30 giugno è stata inaugurata la "Via delle Api", un percorso didattico di due chilometri che mira a ridare valore alla biodiversità e a tutto quello che ruota intorno al mondo delle api