
CAMPI ESTIVI 2021
San Giulio Summer Camp 2021
La Scuola Media San Giulio di Castellanza, organizza un campo estivo per bambini e ragazzi da 8 a 13 anno, che prevede attività di giardinaggio, inglese, ecologia, sport e sostenibilità
La Scuola Media San Giulio di Castellanza, organizza un campo estivo per bambini e ragazzi da 8 a 13 anno, che prevede attività di giardinaggio, inglese, ecologia, sport e sostenibilità
Ci sono già le prime idee e proposte nei comuni di Legnano, Nerviano, Bresso, Gerenzano, Cantalupo e Gaggiano; e tante altre collaborazioni si stanno costruendo in questi giorni
Continua senza sosta la proposta estiva dei World Summer Camp organizzati da Cooperativa Energicamente e SportPiù.
Il comune di Rho ha deciso di intervenire con una riduzione delle tariffe per il campus estivo per il mese di agosto visto che non ci sarà il bonus baby sitter
Atleta di punta della “Valanga Rosa” negli anni ’70, la sciatrice ha fatto visita al camp estivo gestito dal Rugby Parabiago, che ha aderito al progetto Educamp Coni
Il sindaco del paese ha chiesto a Fontana di valutare l’opportunità di togliere dalle linee guida dei centri estivi l’obbligo della mascherina
L’Inps ha diffuso una circolare che spiega nel dettaglio le modalità e chi sono i beneficiari del contributo
I centri estivi avranno inizio lunedì 22 giugno. Sondaggio alle famiglie per valutare la possibilità di aprire un centro estivo anche per la fascia di età tra 0 e 3 anni.
A Rescaldina un campo estivo rivolto a tutti i bambini di età compresa tra i 4 e i 14 anni che vogliono godersi l’estate all’insegna di tanto divertimento e della bellezza di crescere insieme
Sei sedi per un’estate all’insegna del divertimento con SportPiù ed Energicamente
A Castellanza, la proposta di SportPiù aperta a tutte le ragazze e i ragazzi dai 6 ai 14 anni che fanno già ginnastica o che hanno voglia di provarla
Il Legnano Basket Knights e la Coop. Energicamente, in collaborazione con SportPiù e le Associazioni Sportive del territorio, organizza il Camp Happy Child per bambini dai 3 ai 5 anni
Tante le adesioni all'iniziativa dell'associazione In cammino. Le “Marce Locali per Gaza” sono nate per rispondere a un bisogno diffuso di “fare qualcosa” per reagire all’orrore che vediamo quotidianamente. Anche la Via Francisca del Lucomagno aderisce all'iniziativa