


Legnano
Nel Distretto del Commercio di Legnano 700 attività e pochi spazi sfitti. Ma manca il ricambio generazionale

Legnano
Distretto del Commercio, 200mila euro di contributi in arrivo per una Legnano “viva ed attrattiva”

Canti sotto l'albero, l'ufficio postale di Babbo Natale, il trenino, oltre che mostre ed appuntamenti natalizi proposti dai commercianti ad animare il Natale 2022
I negozianti sono preoccupati, la speranza è veder presto soluzioni utili per fronteggiare il caro energia che sta mettendo in ginocchio negozianti ed imprese
Anche a Legnano oggi, 31 agosto, i commercianti hanno spento le luci per accendere l'attenzione sul caro-bollette
Alle 19 i commercianti hanno acceso le griglie e le casse per dare vita a una notte (fino alle 24) di festa e shopping con tante occasioni di divertimento e intrattenimento
questo è l'auspicio del presidente di Confcommercio Legnano, Paolo Ferrè. sollecitato a esprimere il proprio parere sul progetto della nuova piazza del Popolo
Ci saranno eventi di ogni tipo durante la "Notte Bianca" di Legnano che si terrà venerdì 15 luglio. Diversi punti del centro cittadino, da piazza Don Sturzo a via Corridoni, dalle 19.30 di sera
Paolo Ferrè è intervenuto durante il primo giorno di saldi estivi: «C'è preoccupazione tra i commercianti di Legnano, ma la speranza è veder le persone tornare ad acquistare in questo periodo». Venerdì 15, la Notte Bianca del commercio
Primo appuntamento l'8 giugno. In fase di studio anche la notte bianca
L'assessore regionale Guido Guidesi ospite a Palazzo Malinverni in un incontro promosso da Carolina Toia ha lanciato la sfida della Regione per la ripresa economica sul territorio
Nonostante le pesanti conseguenze dei due anni di pandemia, l'associazione resta vicina agli 800 imprenditori coinvolti
Con il presidente di Confcommercio Legnano e zona, analisi dei problemi attuali sul territorio, dal covid allo smart working, al PNRR considerato oggi un progetto che potrebbe dare ossigeno alle nostre attività
A raccontare questo spaccato sommerso sono stati gli operatori Lule, guidati da Mariapia Pierandrei, che da anni è presente sul territorio per cercare di aiutare vittime della tratta del lavoro nero e dello sfruttamento sessuale