
Ciclismo
La US Legnanese dà i numeri del Grande Trittico Lombardo, un successo internazionale
2.060.410 sono i dati di ascolto tv, che comprendo la copertura in diretta e in differita
2.060.410 sono i dati di ascolto tv, che comprendo la copertura in diretta e in differita
Il Comune di Rescaldina e la Croce Rossa di Legnano lanciano una serie di servizi ed iniziative per aiutare il paese ad affrontare l'emergenza sanitaria
Otto itinerari per ottimizzare la rete ciclabile di Legnano. Il progetto Circolare sarà presentato al sindaco Lorenzo Radice per contribuire alla rete verde del commercio
1Il portacolori della società rhodense ha vinto in volata su alcuni compagni di fuga la centesima edizione della Targa d'oro Città di Legnano, gara organizzata dalla U.S. Legnanese
1Dopo il successo del Trittico, nonostante le difficoltà causate dalle restrizioni per il contagio da covid, la U.S. Legnanese si rimette in gioco con una corsa a livello regionale, in programma domenica 11 ottobre
1Tra un anno esatto la Cri di Legnano traslocherà in viale Cadorna 105, ossia negli ex Magazzini di artiglieria tiro a segno. In via Pontida arriverà la Prociv di Legnano
Gli aspiranti volontari hanno partecipato alla presentazione del nuovo corso tenutosi nella sala Operativa Nazionale di Croce Rossa
Il 13enne Gabriel si cimenterà nell'Omnium Endurance, gara a punteggio che si articola su tre prove: Tempo Race, Eliminazione ed Individuale a punti
Con il presidente Luca Roveda un commento dopo il Giro di Lombardia caratterizzato da almeno un paio di incidenti che hanno fatto venire i brividi a corridori e appassionati
Due notizie che stanno rimbalzando in queste ore nel mondo del ciclismo confermano ancor più i meriti organizzativi del Grande Trittico Lombardo del 3 agosto scorso
1La US Legnanese, dopo qualche giorno dalla conclusione del Grande Trittico Lombardo, ha voluto riconoscere i meriti di tutto il gruppo dei volontari che hanno contribuito al suo successo organizzativo.
1Tre volontari della Protezione Civile di Canegrate coinvolti nella gestione dei funerali di Papa Francesco: Gianni Zuccarelli e Lucia Piraneo a Roma, Andrea Cerbone dalla sala operativa del CCV-MI