
Legnano
Il mossiere legnanese Gennaro Milone torna al Palio di Ferrara
Milone aprirà anche la stagione delle corse a pelo a Legnano con le riunioni di preparazione al Palio domenica 14 aprile
Milone aprirà anche la stagione delle corse a pelo a Legnano con le riunioni di preparazione al Palio domenica 14 aprile
Nuovo mossiere e nuova location per le corse d'addestramento. Il Palio si apre ai ragazzi delle scuole e li porta alla Provaccia
1La mossa al "Palu Sas Carrelas de Bono" è stata gestita dal legnanese Gennaro Milone
Prima il Palu Ulianesu de sos Vihinados ad Oliena venerdì 18 agosto, poi il Palu de Sas Carrelas sabato 19 agosto vedranno sul verrocchio il mossiere legnanese al terzo anno chiamato in Sardegna per riunioni tra le più seguite con fantini di fama nazionale
Per Milone, la prossima trasferta sull'isola non è una novità. In precedenza ha dato la mossa con l'organizzazione AIRVAAS, presieduta da Antonello Puligheddu
Il Palu Ulianesu de sos Vihinados si correrà a pelo con cavalli anglo-arabi in rappresentanza di 14 contrade, venerdì 18 agosto. Per Milone un ritorno in Sardegna, dopo due precedenti e positive esperienze
La mattina correranno i purosangue (previsto un gran premio), mentre il pomeriggio sarà riservato ai mezzosangue. Organizzazione a cura del Collegio dei capitani e della contrade. Si corre sulla pista del Centro ippico Etrea
Al Super Palio Airvaas, mossiere Gennaro Milone, Caria ha battuto Topalli e Pusceddu. A Castel del Piano Sanna ha vinto davanti a Migheli e a Siri
Si tratta del palio più importante in Sardegna per montepremi (25mila euro) con in pista cavalli anglo arabi, montati a pelo
Domenica 19 giugno, alle 18, il Palio si correrà sulla pista del Quartiere Fiera
Anche in questo nuovo appuntamento, sulla pista del Centro Ippico Etrea di Borsano, al canapo cavalli purosangue e anglo-arabi
Il medico legnanese è stato il responsabile anche della commissione veterinaria del Palio di Fucecchio
Le “Marce Locali per Gaza” sono nate per rispondere a un bisogno diffuso di “fare qualcosa” per reagire all’orrore che vediamo quotidianamente. Anche la Via Francisca del Lucomagno aderisce all'iniziativa