

La manifestazione si è svolta domenica 10 ottobre alla Baitina, area sempre più fruita per eventi e manifestazioni. Il presidente del Pa conferma attenzione per un parco sempre più pulito
L'animale era appollaiato su un palo in zona Mazzafame, nel territorio di Legnano. Consultato, l'esperto biologo Carlo Lombardi
Collocata alla baitina l'opera dell’artista Enrico Cazzaniga realizzata in collaborazione con il professor Giulio Pace e gli studenti del liceo artistico Candiani. Premi anche agli studenti per la Giornata dell'Ambiente
Nella giornata di oggi, 5 maggio, gli operatori sono intervenuti in via Pace e hanno portato alla piazzola ecologica il grosso dei rifiuti.
Oltre al materiale edile è stato recuperato un divano abbandonato da tempo che si va ad aggiungere ad altri quattro smaltiti negli ultimi due mesi. Trovata anche una panca in marmo vandalizzata e fatta a pezzi
L'idea nata dall’incontro di alcune associazioni del territorio è quella di una stanza virtuale individuato è all’interno del bosco delle querce rosse, una specie-speciale di sosta nel bosco, configurata in maniera minimale ed essenziale per accogliere i progetti
Gli amministratori del Parco raccomandano di prestare massima attenzione nell'evitare situazioni di assembramento mantenendo le distanze. Intervento per l' abbattimento di un'installazione precaria e braceri costruiti all'interno del parco
Tra le idee del nuovo presidente anche quella di aprire un portale per le segnalazioni
Prima uscita sul campo per il nuovo presidente del Parco Alto Milanese, Davide Turri, in rappresentanza dell'amministrazione di Legnano. L'occasione è stata la presentazione della piantumazione di 130 nuove essenze arboree in sostituzione delle piante che sono state abbattute nel corso del 2020.
Turri, indicato dal sindaco Lorenzo Radice quale rappresentante di Legnano nel CdA del PAM, è stato nominato presidente dall’assemblea dei soci che si è svolta venerdì 12 febbraio
Tra i 4mila soccorritori provenienti da tutta Italia anche quelli di Legnano. Dopo due anni di fermo, i soccorritori rosso-crociati sono tornati a percorrere la strada che va da Solferino a Castiglione delle Stiviere