


Legnano
A Legnano va in scena “La storia tra le righe”, tre giorni per parlare di storia tra le pagine dei libri
Al via venerdì 14 aprile "La storia tra le righe", prima edizione di un festival di lettura storica che nasce con l'obiettivo dichiarato di diventare un appuntamento fisso per la Legnano del Palio

Libro sul comodino
Torna il maestro del “domestic thriller”: “Un inganno di troppo”
Un thriller che tiene incollati alla pagina, con il fiato mozzo e le dita serrate alla copertina

Libro sul comodino
Celebriamo la forza della natura: “L’estate dell’Orsa Maggiore”
In un viaggio tra passato e presente ricco di suspense e colpi di scena, Giuseppe Festa rivela la vera essenza dell'orso marsicano

Libro sul comodino
Niente è più prezioso del tempo: “Il filo della tua storia”
Un racconto di famiglia e amicizia, un romanzo commovente e illuminante sul tempo che abbiamo e su come scegliamo di usarlo

Legnano
Paolo Roversi e il suo “Yellow Diamonds” al Circolone di Legnano
Giovedì 30, presentazione a cura di Amanda Colombo della Galleria del Libro di Legnano

Libro sul comodino
Una storia preziosa che parla di scelte e lealtà: “Vicolo Sant’Andrea 9”
Un romanzo intimo e intenso sulla dignità al femminile, sui sacrifici che comporta la lealtà, verso il prossimo e verso se stessi

Libro sul Comodino
Un giallo…scientifico: “L’incertezza della rana”
La recensione del libro di Giorgio Bastonini a cura di Amanda Colombo della Galleria del Libro

Legnano
“La storia tra le righe” al Castello di Legnano: il primo festival letterario del Palio
Nel weekend del 14-15-16 aprile si svolgerà il Festival di letteratura storica voluto dalla Fondazione, un evento originale per il Palio di Legnano

Libro sul Comodino
La vera amicizia: “Il lungo inverno di Ugo Singer”
La recensione del libro di Elisa Ruotolo a cura di Amanda Colombo della Galleria del Libro

Libro sul comodino
L’amore corre on the road: “Ora che ho incontrato te”
Un romanzo che racconta un’educazione sentimentale e musicale attraverso i luoghi mitici del blues

Libro sul comodino
Le cicatrici indelebili dei bambini: “Mi limitavo ad amare te”
Come si diventa grandi quando da piccoli si è stati amati malamente?