
Ucraina
La guerra in Ucraina, un anno dopo: il racconto dal Legnanese
Ad un anno dall'invasione russa, LegnanoNews ha raccolto le testimonianze di chi la guerra in Ucraina l'ha vissuta sulla propria pelle
Ad un anno dall'invasione russa, LegnanoNews ha raccolto le testimonianze di chi la guerra in Ucraina l'ha vissuta sulla propria pelle
Riuscita la festa di carnevale di Villa Cortese a tema cartoni animati tenutasi nei giorni scorsi al Pala Villa. La soddisfazione dell'assessore Anna Benetazzo
Ai congressi di circolo del PD nell'Alto Milanese Stefano Bonaccini ha sfiorato quota 50% mentre Elly Schlein si è fermata poco sopra il 30%
Nel fine settimana partono le feste di Carnevale con i tradizionali carri di Cantalupo. Tanti anche gli spettacoli e gli eventi culturali
"Villa animata, festa esagerata" a Villa Cortese. L'appuntamento con mascherine e coriandoli si terrà domenica 19 febbraio alle 15 al PalaVilla
Regionali avare di soddisfazioni quanto ad elezioni in consiglio per il Legnanese, con la sola Cacucci che ha ancora una chance per un seggio
Il giorno dopo la chiusura delle urne delle regionali nel Legnanese c'è chi sorride e chi invece pensa a come ripartire, ma l'astensionismo fa riflettere
Per la provincia di Milano dalle urne delle regionali 11 consiglieri al centrodestra, 11 al centrosinistra e due al terzo polo. Nell'Alto Milanese seggio sicuro solo per Garavaglia
Nel Legnanese la coalizione guidata da Attilio Fontana alle regionali ha superato ovunque quota 50%, in controtendenza rispetto ai risultati provinciali
In quasi tutti i comuni del territorio affluenza al voto in ribasso rispetto alle elezioni regionali del 2018, quando però si votava in un'unica giornata
Nei gironi scorsi si è tenuta a Dairago una messa di suffragio alla quale hanno partecipato le Prociv i sindaci di Dairago, Legnano, Villa Cortese, Bresso e Rescaldina
Nel Legnanese ci sono più di 17mila case vuote, numeri che sulla carta basterebbero a rispondere al problema dell'emergenza abitativa sul territorio
Tante le adesioni all'iniziativa dell'associazione In cammino. Le “Marce Locali per Gaza” sono nate per rispondere a un bisogno diffuso di “fare qualcosa” per reagire all’orrore che vediamo quotidianamente. Anche la Via Francisca del Lucomagno aderisce all'iniziativa