
San Vittore Olona
Maria Muolo spegne cento candeline, San Vittore Olona in festa
Muolo, sanvittorese di adozione, ha compiuto un secolo di vita. A portarle gli auguri il sindaco Daniela Rossi
Muolo, sanvittorese di adozione, ha compiuto un secolo di vita. A portarle gli auguri il sindaco Daniela Rossi
I piccoli delle quattro sezioni dell'ultimo anno, accompagnate dalle loro maestre, hanno raggiunto il palazzo Comunale a piedi. Durante la visita hanno anche ricevuto il patentino di educazione stradale
1Quattro gli atleti in gara a Grosseto per i Campionati Europei Master - Non Stadia. 8, invece, i ragazzi impegnati ai Campionati Societari Assoluti di Bergamo e Nembro
L'esposizione sarà aperta al pubblico dal weekend del 21 e 22 maggio e il ricavato verrà devoluto agli artisti del Comitato Accoglienza Bambini di Chernobyl
La proposta è rivolta a bambini e ragazzi, da 4 a 15 anni, che vogliono vivere l'estate all'insegna del divertimento e della bellezza del crescere insieme
Il finanziamento è stato confermato nei giorni scorsi da Città Metropolitana che ha ricevuto l'approvazione del Ministero dell’Interno di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze
Al torneo, organizzato al campo sportivo Alberti e dedicato alla categoria esordienti, hanno partecipato Atletica San Vittore Olona, Par Canegrate e SMK Legnano
I proventi dell'evento, a sfondo benefico, tenutosi nella chiesa parrocchiale di San Vittore Olona sono stati interamente dedicati al comitato accoglienza Chernobyl di San Vittore Olona e Cerro Maggiore
L'atleta ha raccontato la sua storia che l'ha portata fino alle Olimpiadi
Il nostro giornale ha aperto uno spazio a tutti i figli, grandi o piccoli, che vogliono mandare un messaggio di auguri in occasione della festa dell'8 maggio. Ecco i vostri messaggi
Nel tour "Va in Giro" abbiamo visitato questo piccolo museo etnografico dove passano i corridori della Cinque Mulini. Il mulino è rimasto intatto nel tempo ma dopo tanti anni necessita un intervento di riqualificazione
1Il negozio, che in passato era conosciuto come "Signora Luisa", dal nome della madre di Monica, ha rappresentato per decenni un punto di riferimento per il quartiere