
Alto Milanese
In nove mesi quasi 1.700 decessi nel Legnanese
L'Istituto nazionale di statistica ha reso noti i dati relativi alla mortalità nei 7.903 comuni italiani dal 1° gennaio al 30 settembre
L'Istituto nazionale di statistica ha reso noti i dati relativi alla mortalità nei 7.903 comuni italiani dal 1° gennaio al 30 settembre
Nella cassetta della posta del comune di San Giorgio è stata recapitata una letterina per Babbo Natale, e il sindaco si è offerto di fare personalmente da postino
Per preservare la salute dei volontari, la Pro Loco ha deciso di allestire la capanna di Natale in una vetrina di via Roma. Martedì 8 dicembre la benedizione
Per il sindaco di San Giorgio Walter Cecchin non abbandonare i genitori anziani e soli va considerata una necessità, ma va anche fatto con buon senso e limitando i presenti agli incontri
Le piattaforme ecologiche gestite da ALA resteranno chiuse, ad accezione di quella di via Novara a Legnano. Le variazioni al servizio comune per comune
La Pro Loco di San Giorgio su Legnano, rinata a fine 2019 dopo uno stop di diversi anni, dà il via ai pre-tesseramenti per il 2021
Casi di Covid-19 in discesa a San Giorgio su Legnano, dove in dieci giorni il numero di cittadini positivi è passato da 84 a 67. In discesa anche il numero degli isolamenti per contatto
Anche quest'anno a San Giorgio tornano "IllumiNatale" e l'albero in piazza Mazzini, oltre all'albero della Pro Loco in via Roma e alle iniziative social dell'associazione
Il banco ambulante sarà in paese tre pomeriggi alla settimana e permetterà di far fronte alle esigenze dei cittadini nonostante la chiusura della salumeria di via Roma
La biblioteca di San Giorgio riapre con il prestito dei libri "d'asporto". Per chi non sa cosa scegliere, i bibliotecari prepareranno un "pacchetto sorpresa"
In paese sono 72 i cittadini in quarantena per un contatto stretto con un positivo al virus e 89 i casi clinici segnalati dai medici di base e in attesa di accertamenti
Nissim Contente da ottobre 1943 a maggio 1945 si nascose con la famiglia in comune per sfuggire alle leggi razziali fasciste. È scomparso a 95 anni
Restaurata la storica macchina del 1908: entro fine 2025 sarà protagonista di corse turistiche insieme ad altri convogli d’epoca