
Cerro Maggiore
Danze, musica jazz e fiere, a Cerro Maggiore torna “C’è – Cerro Estate”
A Cerro Maggiore da sabato 5 giugno si alza il sipario sull'estate con il ritorno della rassegna "C'é - Cerro Estate" tra danza, musica jazz e sagre
A Cerro Maggiore da sabato 5 giugno si alza il sipario sull'estate con il ritorno della rassegna "C'é - Cerro Estate" tra danza, musica jazz e sagre
Dall'inizio della campagna vaccinale contro il coronavirus ad oggi nel Legnanese in 68.854 hanno ricevuto la prima dose e in 32.592 anche la seconda
Cerro Maggiore ha stanziato contributi straordinari per le famiglie delle persone con disabilità, che in questi mesi hanno dovuto fare i conti con il taglio dei servizi
Il progetto prevede l'ampliamento della scuola dell'infanzia e un migliore utilizzo degli spazi interni ed esterni per un costo totale di 320mila euro
Il volontario Gianni Genoni con il collega George Thapina è tra i volontari che svolgono attività di supporto nel Centro Vaccinale di Milano e anche in quello di Cerro Maggiore
I cittadini colpiti dal Covid-19 da inizio pandemia sono in tutto 15.554. La percentuale di residenti che ha contratto il virus si attesta mediamente all’8,3%
Dall'inizio della campagna vaccinale contro il coronavirus ad oggi nel Legnanese in 62.659 hanno ricevuto la prima dose e in 26.783 anche la seconda
Da giovedì 20 maggio torna il grande cinema sugli schermi del multisala al Move In di Cerro Maggiore, ma la riapertura non ostacolerà il centro vaccinale
La Corte di Assise di Busto Arsizio ha disposto una nuova perizia per tornare ad indagare le cause e la dinamica dell'incendio in cui morirono Carla e Maria Agrati
Giuseppe Agrati, accusato del duplice omicidio delle sorelle Carla e Maria, non racconterà la sua verità davanti alla Corte di Assise di Busto Arsizio
I cittadini colpiti dal coronavirus dall'inizio pandemia nel Legnanese sono in tutto 15.446, con un'incidenza media dell’8,24% rispetto alla popolazione
Dall'inizio della campagna vaccinale contro il coronavirus ad oggi nel Legnanese in 56.265 hanno ricevuto la prima dose e in 20.575 anche la seconda
Il negozio, che in passato era conosciuto come "Signora Luisa", dal nome della madre di Monica, ha rappresentato per decenni un punto di riferimento per il quartiere