Quantcast

LegnanoNews

Cosa fare nel weekend del 12, 13 e 14 settembre a Legnano e nell’Alto Milanese

Partenza di corsa con la Stra Legnanese By Night e apre un fine settimana di cultura, filosofia, sagre e feste

Fuochi d'artificio

Il fine settimana parte di corsa con la Stra Legnanese by Night, sagre, mostre, filosofia e tanta cultura. Ecco gli eventi selezionati per voi nel fine settimana tra venerdì 12, sabato 13 e domenica 14 settembre a Legnano e dintorini. Il fine settimana sarà complessivamente stabile e soleggiato, con qualche temporale localizzato venerdì sera.

SPORT

Generico 08 Sep 2025

LEGNANO – venerdì 12 parte la StraLegnanese by Night, corsa non competitiva serale, con percorsi per adulti e bambini, per godersi la città illuminata. Iscrizioni fino alle 20. Qui info

FESTIVAL E SPETTACOLI

LEGNANO – venerdì 12 settembre ore 21, al Teatro Tirinnanzi: conferenza “Il corpo in Occidente” con Umberto Galimberti. L’incontro aprirà il ciclo di tre giorni di incontri filosofici sul rapporto tra sport, etica, disabilità e territorio nell’ambito di Attiva.Mente.  Qui info

RHO – Venerdì, sabato e domenica a Rho è in programma il mini‑festival Bozzoli – esperienze artistiche partecipate, con teatro, danza, canto, musica, giovani artisti under 30. Sabato sera silent disco nella Sala del Camino. Qui info

Busto Arsizio – Torna BustoFolk 2025: 80 volontari per 4 giorni di pura tradizione celtica. Dall’11 al 14 settembre il Museo del Tessile di Busto Arsizio ospiterà la XXIV edizione del festival, con artisti internazionali ed eventi collaterali – Tutte le informazioni

Sesto Calende – Il Riverside Festival porta il fascino dello Swing a Sesto Calende. Sabato 13 settembre le atmosfere scintillanti degli anni ’30 e ’40 riempiranno piazza Mazzini. Una serata sotto le stelle tutta da ballare – Tutte le informazioni

FOTOGRAFIE E MOSTRE

Mostre sport Castello

LEGNANO – Dal 12 settembre al 19 ottobre al Castello e altri spazi vari della città ci potranno visitare otto mostre fotografiche dedicate allo sport, in collaborazione con il Festival della Fotografia Etica di Lodi. Gli scatti che esplorano temi come inclusione, resilienza, sport e comunità. Qui l’articolo 

LEGNANO – Nel weekend sarà possibile visitare anche la mostra “Il Filo di Arianna” allestita a Palazzo Leone da Perego. Qui l’articolo

SAGRE E FESTE

PARABIAGO – venerdì 12, sabato 13 e domenica 14 prosegue la Sagra di San Lorenzo: con tribute, spettacoli, bancarelle, attività varie come cortei storici, musica, danze e fuochi d’artificio. Qui l’articolo

SAN GIORGIO – Fino a lunedì 15 settembre la patronale di San Giorgio porterà in paese come ogni anno musica, sport, danza, buon cibo e tanta voglia di divertirsi. Qui l’articolo

RESCALDINA – Fino al 21 settembre all’oratorio San Luigi di Rescalda torna la Festa dell’Uva, vero e proprio classico di fine estate. Qui il programma 

Marnate – Marnate pronta per la Sagra di Santa Croce. Da venerdì 12 a lunedì 15 settembre l’area feste di Marnate si animerà per la Sagra di Santa Croce. Pro loco Marnate pronta a lavorare sodo, con il cuore e la mente colmi di affetto per Sergio Borroni, il volontario recentemente scomparso – Tutte le informazioni

Albizzate – Birra, musica e toro meccanico: torna l’Oktoberfest ad Albizzate. L’Oktoberfest di Albizzate promette divertimento per tutte le età con una proposta che unisce tradizione, musica e convivialità – Tutte le informazioni

PALIO

DAIRAGO – Si conclude questo fine settimana il Palio di Dairago. Domenica 14 sarà la giornata conclusiva con i giochi tra contrade per proclamare il vincitore. Qui l’articolo

EVENTI E MERCATI

Legnano – Domenica 14 settembre torna a Legnano il Mercato Contadino organizzato da Slow Food, in collaborazione con il Comune. L’appuntamento è in piazza Mercato, dalle 9 alle 13 – Tutte le info

Busto Arsizio – Milano Comics & Games festeggia venti edizioni tra cultura pop, ospiti e sorprese. Il 13 e 14 settembre 2025 torna la l evento intergenerazionale che mette al centro l’universo di manga, anime, videogiochi, doppiaggio, cosplay e creazione di contenuti – Tutte le informazioni

ESCURSIONI

Ghiffa – Leggiuno – In cammino da Leggiuno a Ghiffa, un viaggio tra storia, natura e spiritualità. Domenica 14 settembre il cammino che unisce le due sponde del Lago Maggiore. Si parte da Leggiuno, si arriva a Intra in traghetto e si sale fino al santuario del Sacro Monte di Ghiffa – Tutte le informazioni

Tempo Libero – Valle del Lanza: 10 anni di Monumento Naturale e i mille usi della pietra molera. La passeggiata, guidata dalle guide locali e dalle GEV della Valle del Lanza, ci accompagnerà alla scoperta dei cortili e delle vie più antiche di Malnate, dove l’arenaria è protagonista di molteplici forme artistiche e storiche – Tutte le informazioni

Malnate – Camminata e agility: la prima edizione della Dog Run a Malnate. Domenica 14 settembre un evento all’insegna del benessere e della socialità, dedicato a chi ama camminare nella natura insieme al proprio cane, con percorsi pensati per ogni livello e attività – Tutte le informazioni

Cosa fare a Varese e nel Varesotto il weekend del 12, 13, 14 settembre

Valeria Arini
valeria.arini@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 12 Settembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore