
Legnano
“Verso Pasqua, accanto a Gesù”, percorso della Azione Cattolica con i Quaresimali a Legnano
Tra i momenti, la Via Crucis di venerdì 24 marzo al parco Falcone Borsellino. Una iniziativa insieme alla parrocchie legnanesi
Tra i momenti, la Via Crucis di venerdì 24 marzo al parco Falcone Borsellino. Una iniziativa insieme alla parrocchie legnanesi
Gianmarco Tognazzi, Renato Marchetti, Fausto Sciarappa. Con la partecipazione in video dell’attore Bruno Armando. Drammaturgia e regia Edoardo Erba
Storia, restauro e valorizzazione di un importante reperto archeologico ritrovato nel fiume Ticino: appuntamento il 10 marzo alle ore 21.00 presso la sala delle vetrate del Palazzo De Cristoforis-Gray
Lunedì 27 febbraio alle 21 nella sala Pagani di Palazzo Leone da Perego la presentazione dell’ultima fatica letteraria di Marazza sarà a cura della Libreria Nuova Terra
Appuntamento sabato 25 febbraio 2023 ore 19.45 al Centro Pertini Il Salice, in via dei Salici 9 a Legnano
In occasione della Giornata Internazionale della Commedia dell’Arte domenica 26 febbraio 2023 ore 15.30, ingresso gratuito e a seguire merenda per tutti al Centro Pertini Il Salice in via dei Salici 9
Tra i parchi divertimento tra i più antichi d’Italia e da oltre un secolo attrazione del carnevale ambrosiano, nel 2023 il luna park Meneghino porta con sé sessanta attrazioni e interessanti novità
Sfilate, carri e laboratori di carnevale, ma anche mostre e teatro. Ecco gli eventi del fine settimana
Carri, sfilate, laboratori di Carnevale ma anche mostre e teatro. Ecco gli appuntamenti del fine settimana selezionate per voi
L’appuntamento dedicato all’8 marzo si terrà alle 21 di sabato 4 marzo al teatro Pacagnini di Castano Primo.
Lo spettacolo teatrale verrà messo in scena venerdì 3 marzo alle ore 21 presso la sala teatro della biblioteca di Parabiago
Domenica 26 febbraio nuova edizione del Mercato Contadino di Nerviano nella Piazza Chiesa Colorina dalle 9 alle 13
Tante le adesioni all'iniziativa dell'associazione In cammino. Le “Marce Locali per Gaza” sono nate per rispondere a un bisogno diffuso di “fare qualcosa” per reagire all’orrore che vediamo quotidianamente. Anche la Via Francisca del Lucomagno aderisce all'iniziativa