


Parabiago
A Parabiago la 33esima edizione di Puliamo il Mondo: l’appuntamento è in zona Barsanella

Rescaldina
Materassi, bottiglie di plastica e vetro, coperte, abiti, un compressore trovati dai volontari nel Bosco del Rugareto

La sezione legnanese di Legambiente e gli Amici dell’Olona, nella mattinata di domenica 29 settembre, hanno ripulito la zona del Parco Castello e le sponde del fiume Olona. Tanti i rifiuti raccolti
Un peso che equivale a oltre 1116 sigarette. I volontari di Legambiente Parabiago presenteranno all’Amministrazione Comunale, la proposta di partecipare alla campagna che promuove l’associazione Marevivo dal titolo: “Piccoli Gesti Grandi Crimini”
La sezione di Legnano, guidata da Natalino Zasso, da appuntamento a tutti i legnansei a domenica 29 settembre davanti al Castello. “Puliamo il mondo” è previsto anche sabato 28 settembre in piazza Pisoni a Parabiago
I mozziconi, che corrispondono a circa 1.100 sigarette fumate, sono «tra i rifiuti più nocivi e diffusi, contenendo oltre cinquanta sostanze cancerogene»
Anche quest’anno Rescaldina ha aderito a “Puliamo il Mondo” con un ventaglio di attività diverse per gli studenti del paese di ogni fascia di età
Volontari di tutte le età riuniti a Parabiago accolgono l’invito alla pulizia dell’ambiente promosso da Puliamo il mondo
Ritrovo ore 14.00, all’Oasi di pace e bellezza in via Unione 5 a Parabiago. Le attività prevedono azioni di pulizia e cura nell’Oasi di pace e nelle aree circostanti del PLIS dei Mulini,
L’intervento di pulizia ha visto la partecipazione di circa 50 volontari, divisi in 3 gruppi. Eventi e spettacoli nel pomeriggio
Nel fiume Olona sono stati trovati anche i resti di una bicicletta rotta. Ad occuparsi dello smaltimento dei rifiuti, ingombranti e non, raccolti dai volontari di Legambiente Legnano sarà Amga
I dipendenti del punto vendita di Cerro Maggiore di Tecnomat hanno ripulito il tratto di ciclabile lungo la Saronnese per il World Cleanup Day
L’appuntamento con Puliamo il Mondo è per sabato 23 settembre alle 14 all’Oasi di pace e bellezza di via Unione
Appuntamento con Legambiente per ripulire le sponde dell’Olona domenica 24 settembre dalle 9.30 alle 12.30
Un'esibizione molto apprezzata dal pubblico e che promette bene per la stagione teatrale 2025/26. Il direttore artistico Paolo Scheriani: «Mai come in questo momento dobbiamo condividere e il Teatro è il luogo di condivisione per antonomasia»
1