


Legnano
Al parco Ex-Ila inaugurazioni, festeggiamenti e intitolazioni per i 100 anni del Sanatorio

Legnano
Il decalogo di Franco Brumana per il futuro del “Parco del sanatorio” di Legnano

L’opera inizierà lunedì 25 settembre. Saranno anche effettuati interventi conservativi e di protezione
La nuova gara d’appalto è stata già ripubblicata. La speranza è che questo secondo tentativo vada a buon fine
e associazioni con sede nel Parco ex-ILA intervengono in merito a quanto dichiarato consigliere comunale Francesco Toia sulla situazione dei parcheggi all’interno dell’area
I volontari hanno impugnato pennelli e attrezzi da giardinaggio per eseguire lavori di manutenzione del verde, pulizia del sottobosco, verniciatura di palizzate e panchine. Messa a dimora la “pianta dell’anno 2021”
Lavori necessari per analizzare la condizione della copertura e per una corretta stesura del progetto di restauro. E’ anche partita la pulizia della vegetazione infestante per l’ala ovest
Il leader del Movimento dei cittadini insiste su un altro progetto nell’area verde: “Sarà inoltre importante l’eliminazione delle assurde recinzioni interne che lottizzano un luogo che deve essere considerato nella sua unitarietà”
Il progetto di fattibilità tecnica ed economica, approvato dalla giunta, prevede gli interventi di conservazione, restauro e riqualificazione dei manufatti
Con l’applicazione dell’avanzo di amministrazione può finalmente partire il progetto per la messa in sicurezza dei solarium del parco ex Ila
Franco Brumana insiste nel suo tentativo di salvare la storica struttura: “Nel 2016, la copertura era ancora integra e sarebbe bastata una dovuta manutenzione”
Abbattuto anche un cedro morto, mentre altre piante, saranno mantenute con lavori di potatura, fra cui due bagolari nell’ex area scout. Per il 2021 stanziati 100mila euro per nuove piantumazioni
Dal risultato dell’indagine è emerso che la concentrazione di fibre di amianto nei tetti ammalorati dei solarium dell’ex Ila non è tale da rappresentare un rischio per la popolazione
Dal sopralluogo compiuto dai tecnici della Soprintendenza e degli uffici del Comune di Legnano è emersa l’adeguatezza dei tempi e della messa in sicurezza dell’intervento di messa in sicurezza proposto dall’amministrazione comunale
I tecnici sono impegnati nell’assemblaggio delle canne all’interno della cassa. Seguirà il delicato lavoro di intonazione e accordatura