San Giorgio su Legnano
San Giorgio, la giunta dà il via libera all’adesione al Parco del Roccolo
La giunta di San Giorgio su Legnano ha approvato un atto di indirizzo che manifesta la volontà di aderire al parco locale di interesse sovracomunale
La giunta di San Giorgio su Legnano ha approvato un atto di indirizzo che manifesta la volontà di aderire al parco locale di interesse sovracomunale
Martedì 9 febbraio al centro dell’udienza davanti al TAR la valutazione di impatto ambientale e l’autorizzazione integrata ambientale per la discarica rilasciate da Città Metropolitana
Venerdì 29 gennaio è iniziato un servizio di raccolta rifiuti nell’area verde. L’intervento è iniziato a Nerviano
La Lega ha presentato un’interrogazione parlamentare sul progetto di discarica di Solter per chiedere al Governo di tutelare la salute pubblica e la qualità della vita dei cittadini
Alcuni caprioli sono stati visti nel parco da un canegratese a passeggio.Un segnale positivo che fa capire quanto sia importante curare e tutelare le aree verdi
L’autore è ignoto, così com’era sconosciuto colui che periodicamente scriveva pensieri brevi sui sassi del polmone verde
La richiesta arriva dai circoli Legambiente di Arluno, Canegrate e Nerviano, che denunciano i ritardi nella rimozione dei rifiuti raccolti con “Puliamo il Mondo”
I sindaci di Busto Garolfo, Canegrate (capofila del Parco del Roccolo) e Casorezzo e la presidente di Legambiente Lombardia hanno incontrato il Ministro dell’Ambiente
I volontari di Strade Pulite hanno raccolto trenta sacchi di rifiuti, microonde, lavandini, box doccia e latte con olio motore esausto lungo la SP109
Dopo l’interrogazione di Raffaele Cucchi, Città Metropolitana ha accertato la violazione di quanto previsto dal piano di monitoraggio e avviato il procedimento sanzionatorio nei confronti di Solter
San Giorgio su Legnano sta valutando di far confluire nel Parco del Roccolo i terreni che in base al piano di governo del territorio hanno destinazione agricola
La pulizia inizierà alle 9.30 con ritrovo al presidio “No discarica” in via delle Cave a Busto Garolfo. La fine dell’attività è prevista per le 12

Il progetto “Scrivo da un paese che non esiste” premiato nella categoria “Comunicare i cambiamenti climatici”. Tra i lavori finalisti, anche l’approfondimento sul disastro del Campo dei Fiori, simbolo della fragilità del territorio varesino