
Palio
Palio di Siena: la Selva va ai canapi con Violenta da Clodia e si apre il valzer delle monte
Atzeni il fantino da battere, con il record di quattro vittorie di fila negli ultimi palii, è destinato proprio alla Selva
Atzeni il fantino da battere, con il record di quattro vittorie di fila negli ultimi palii, è destinato proprio alla Selva
Le otto chiese di contrada sono state allestite come per le cerimonie di investitura. Buona l’affluenza dei visitatori
Una decisione motivata dalla volontà “di garantire la piena e continua gestione dei progetti di contrada”
La festa è proseguita al maniero di via Dante e continuerà a lungo per la contrada tornata a vincere dopo 6 anni
Appuntamento a sabato 3 giugno, alle 19, in Piazza San Magno
Una edizione da oltre 100mila visualizzazioni tra testi, video e fotografie per un progetto realizzazione dalla redazione legnanese in stretta collaborazione con la sede centrale di Varese
Si poteva prevedere il maltempo piombato sulla festa? Le risposte delle autorità ai festeggiamenti istituzionali della contrada vincitrice
La vittoria di Legnarello in una giornata interminabile, a causa di un temporale che ha fatto sospendere l’evento, eppure nessun rinvio. Perchè il tracciato della pista, unico in Italia per un Palio, è stato allestito in previsione di qualsiasi condizione metereologica
Nel suo ultimo anno di presenza a Legnano, in quanto a settembre riceverà una nuova destinazione, don Marco Lodovici parroco di San Domenico ha lasciato sui social una riflessione sul mondo del Palio
La diretta dalle 9,50 proseguirà anche dopo la benedizione dei cavalli e dei fantini che correranno il Palio con altre interviste
Palio: un momento di fatica, di gioia, di condivisione, di comunità. Passano gli anni, restano i suoi punti fermi
Otto tappe per raccontare l’arenalinica attesa dell’ultima domenica di maggio costellata di momenti in contrada tra risate e lavoro minuzioso per preparare costumi, danze e musiche. Video a cura di Thomas Massara
Tante le adesioni all'iniziativa dell'associazione In cammino. Le “Marce Locali per Gaza” sono nate per rispondere a un bisogno diffuso di “fare qualcosa” per reagire all’orrore che vediamo quotidianamente. Anche la Via Francisca del Lucomagno aderisce all'iniziativa